Un pesce di nome Wanda | Charles Chricton (1988)

Una rapina apre il film. A compierla sono un malvivente, George, la sua donna Wanda, quello che lei spaccia per fratello ma che in realtà è l’amante, Otto, e un balbuziente che alleva pesci. Finisce male, il capo finisce in galera, Wanda e Otto cercano di mettere mano al bottino, nascosto prima in un garage poi in altri posti, quindi tentano di incastrare il capo con l’aiuto involontario dell’avvocato di questi, il rispettabilissimo Archie, il quale s’innamora di Wanda…

Insomma, una commedia scoppiettante ed effervescente diretta da quella vecchia volpe di Charles Crichton in ambiente very british. Scritta in modo veloce e scanzonato, senza ricorrere ad inutili fronzoli e calibrando alla perfezione i centosette minuti che lo compongono, questo straordinario ballo di ladri si rivela un tripudio brillante di humor e discreta azione (puro stile anglosassone), una macchina narrativa che va in porto con sublime divertimento. La fotografia ha le tinte un acquerello londinese spento eppure vivo.

Risultati immagini per a fish called wanda

Il terzetto dei protagonisti si rivela entusiasmante, da un enorme John Cleese abitudinario principe del foro e ad una sexy e pimpante Jamie Lee Curtis nelle elettriche vesti di Wanda, fino al tremendamente spassoso Kevin Kline, meritato Oscar come miglior non protagonista, nella parte di Otto, l’amante che attizza Wanda sfoderando lo spagnolo (da non perdere le scene con i due che fanno l’amore in lingua iberica) ed ha un’avversione illimitata nei confronti degli inglesi i quali si diverte a derubare. Ma anche Michael Palin, balbuziente servo del capo, non è da meno. Un film grandiosamente da ridere, gustoso e imprevedibile.

UN PESCE DI NOME WANDA (A FISH CALLED WANDA, U.S.A.-G.B., 1988) di Charles Chricton, con John Cleese, Jamie Lee Curtis, Kevin Kline, Michael Palin, Maria Aitken, Patricia Hayes. Commedia. *****

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...