Il mistero von Bulow | Barbet Schroeder (1990)

Apparentemente potrebbe sembrare un resoconto deciso, secco, asciutto su una storia inquietante, peraltro tratta da un fatto davvero accaduto. Potrebbe far accapponare la pelle per l’indecifrabilità dei volti, l’irrequietezza mascherata, l’angoscia che si respira. E invece no. Bello, sì, e chi lo nega. Ma statico, glaciale, asettico. Volutamente? Probabile.

L’obiettivo di Il mistero von Bulow, forse, voleva (poteva?) essere proprio questo: destabilizzare lo spettatore non tanto per ciò che racconta (uomini sospesi tra una effettiva criminalità dell’anima e la gogna mediatica ne abbiamo visti fin troppi – soprattutto nella realtà) quanto per come lo racconta, con il suo stile rarefatto, patinato, lezioso.

012620-20reversal_fortune_1990_36_0

Sconcertante non è che Jeremy Irons venga accusato di volersi sbarazzare della ricca Glenn Close, regina dei salotti, ma come Barbet Schroeder ponga il pubblico davanti ad un bivio con beffarda supponenza: vuoi abbandonarti nelle atmosfere da rotocalco d’appendice senza farti troppe domande o vuoi, sì, porti domande sull’inquietudine che si materializza nei personaggi e nei luoghi in loro funzione?

Dramma legale, con una sottile propensione nello scadere negli Harmony di stampo nero, sembra scritto da un Dostoevskij ebbro dopo una conversazione appassionata con Liaia. Ambiguo fin quanto si vuole, con un finale di enigmatico nervosismo, è tuttavia un film interessante, irritante, curioso. Grazie ad un ritratto sfaccettato e sulfureo, Jeremy Irons si è aggiudicato l’Oscar, ma Glenn Close è bravissima e ne subisce di ogni.

IL MISTERO VON BULOW (REVERSAL OF FORTUNE, U.S.A., 1990) di Barbet Schroeder, con Jeremy Irons, Glenn Close, Ron Silver, Annabella Sciorra, Uta Hagen, Christine Baranski, Lisa Gay Hamilton, Felicity Huffman. Drammatico. ** ½

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...