Ma che colpa abbiamo noi | Carlo Verdone (2003)

La terapia di gruppo di una manica di disperati è guidata da una vegliarda analista che ha la bella idea di crepare durante una seduta. Lasciati in mano ad un cristo che non si fa vivo nonostante tante suppliche (emblematico l’urlo del morettiano paziente Fabio Traversa durante il funerale), i derelitti decidono di procedere senza l’ausilio di uno specialista. E tra accadimenti sfortunati e perdite di morale forse intravedono una speranza di salvezza.

Immagine correlata

Dopo alcuni anni di appannamento cinematografico, Carlo Verdone torna sui suoi passi con un’adorabile commedia corale nel quale inserisce molti piccoli drammi tra il grottesco e il ridicolo e disegna i personaggi con affettuosa ed impietosa rassegnazione. Commedia polifonica ed agrodolce che rappresenta uno snodo importante nell’itinerario di Verdone (qui inetto e sottomesso), è l’espressione di un cinema medio d’autore che strizza l’occhio tanto al grande pubblico quanto al favore critico. Il punto di forza sta nel cast in cui spiccano Antonio Catania che prende sempre treni, Lucia Sardo tinta e col lifting, Margherita Buy ironicamente nevrotica, Sergio Graziani padre dispotico di Verdone e Remo Remotti inserviente.

MA CHE COLPA ABBIAMO NOI (Italia, 2003) di Carlo Verdone, con Carlo Verdone, Margherita Buy, Antonio Catania, Lucia Sardo, Anita Caprioli, Stefano Pesce, Massimiliano Amato, Luciano Gubinelli, Sergio Graziani, Raquel Suerio, Remo Remotti, Fabio Traversa, Rodolfo Corsato. Commedia. ***

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...