Batman – Il ritorno | Tim Burton (1992)

Diciamolo subito: se il primo Batman era più che riuscito, il suo secondo episodio è anche migliore. Prima di tutto per la costruzione intrigante della trama. Poi per lo sfarzoso ed elegante sforzo tecnico (scenografie, costumi, montaggio, fotografia). Ma più di tutto per il cast, davvero perfetto.

Risultati immagini per batman returns

La storia segue, a grandi linee, la stessa matrice del precedente: c’è un “cattivo” (il Pinguino) che vuole riscattarsi per un torto del passato (essere stato abbandonato dai genitori nelle fogne di Gotham City perché inguardabile) ed impossessarsi della città (alleatosi con il perfido industriale senza scrupoli Max Shreck). L’intervento dell’uomo pipistrello si dovrebbe quindi rivelare provvidenziale (nonostante venga diffamato dallo stesso antagonista), ma a mettere i bastoni fra le ruoto c’è la sensuale e malefica Catwoman (che poi altri non è che la segretaria ex-bruttina ed ex-impacciata di Shreck).

Ancora una volta il geniale Tim Burton si misura con il tema della diversità, stavolta declinata in personaggi di svariata umanità (o disumanità): il solito Batman tormentato e austero, il malvagio Pinguino, alla ricerca di una propria identità e vittima della sua stessa sete di potere e di vendetta, e Catwoman, perone della causa più estrema e violenta del post-femminismo di fine secolo. Grazie ad una sceneggiatura pregevole e ad una capacità organizzativa ed artistica sempre più raffinata ed accurata, Burton confeziona sottoforma di un blockbuster un delicato e crudele film d’autore che è un altro importante capitolo del suo insolito e coerente percorso artistico.

Il mostruoso talento grafico dell’autore è funzionale e necessario alla buona riuscita del film (il Pinguino che con le mani produce l’ombra di Batman ne è un esempio). Poco male se Michael Keaton – che addirittura compare relativamente poco – è un eroe cosciente della propria fragilità, perché il resto degli interpreti si dimostra come una delle più precise ed intuitive scelte di casting degli ultimi anni, specie in un cinecomics.

Risultati immagini per batman returns

E la qualità fondamentale di questa seconda puntata è la coralità del cast di disperati freaks, mentre nel primo il pur mastodontico e stratosferico Nicholson era il solo antagonista. Qui ci sono un divertito Christopher Walken di ascendenza espressionista e una grande Michelle Pfeiffer più che mai sensuale e vendicativa. Ma soprattutto un magnifico, crepuscolare, memorabile Danny DeVito, che disegna il suo tragico e patetico Pinguino in modo sublime ed eccezionale, da Oscar. Indimenticabile la sua morte, con i pinguini che gli rendono omaggio gettandolo nella putride acque delle cloache.

BATMAN – IL RITORNO (BATMAN RETURNS, U.S.A.-G.B., 1992) di Tim Burton, con Michael Keaton, Danny DeVito, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken, Michael Gough, Pat Hingle, Michael Murphy. Fantastico. *** ½

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Batman – Il ritorno | Tim Burton (1992)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...