Tutto può succedere | Nancy Meyers (2003)

Jack Nicholson ha più di sessant’anni, produce musica hip hop (cioè il genere più giovan-il-e possibile), è un gran playboy e non è mai stato con una donna che avesse più di trent’anni. Praticamente è una variante di se stesso, come spesso ha fatto quando si è ritrovato nella commedia – compreso Voglia di tenerezza.

La mamma della sua ultima ragazza è Diane Keaton, fa la commediografa e i suoi testi sono messi in scena dall’ex marito. Praticamente il prototipo del suo ruolo brillante nella maturità: disincantata ma mai immemore dello sguardo alleniano che la plasmò da giovane, signora consapevole del proprio fascino eppure corpo a disagio col piacere a se stessa.

Risultati immagini per something's gotta give

Dopo l’inevitabile antipatia, il weekend a casa di lei diventa l’occasione per scoprire un improvviso amore autunnale. Commedia sentimentale molto elegante ed acuminata, interpretata con innata classe da due interpreti sornioni ed eccellenti e diretta con brio dalla specialista Nancy Meyers, è, a posteriori una tappa fondamentale della commedia americana contemporanea.

Come poche altre volte prima, la coppia ha un futuro inevitabilmente limitato dalle circostanze anagrafiche. Poiché le aspettative sono diverse da quelle dei giovani, le prospettive sono forse meno disposte al furore del romanticismo ma rimodulano a sorpresa un erotismo spiritoso e tenero e una confidenza col sesso di ragionata sensibilità, in armonia con il paesaggio marittimo.

Il difetto principale, forse, sta nella lunghezza, una tipicità della commedia borghese e deluxe di Meyers. Poco male, dopotutto, se l’eccessiva dilatazione dei tempi è ricompensata da trovate simpatiche, momenti sinceri e piglio energico. E quando quei due mostri sono in scena fanno brillare il film. Keaton, straordinaria, fece man bassa di premi e candidature, sfiorando l’Oscar.

TUTTO PUÒ SUCCEDERE – SOMETHING’S GOTTA GIVE (SOMETHING’S GOTTA GIVE, U.S.A., 2003) di Nancy Meyers, con Jack Nicholson, Diane Keaton, Keanu Reeves, Frances McDormand, Amanda Peet, Jon Favreau, Paul Micheal Glaser. Commedia romantica. ***

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...