Easy Rider | Dennis Hopper (1969)

È un film di culto per una generazione. O almeno per una parte di questa. I film di culto non sono mai perfetti, hanno i loro bei difetti, e il film di Dennis Hopper non fa eccezione. Ma è il male minore. Racconta il viaggio di due giovani, Billy e Wyatt, che, dopo aver venduto una partita di cocaina, se ne partono con le loro moto per la volta di New Orleans. È la nascita del road movie, il genere cinematografico itinerante in cui si possono incontrare tutti gli altri generi cinematografici.

Ed ecco allora intermezzi brillanti, incursioni di curiosi personaggi, uno spruzzo di carcerario, il dramma umano, l’indagine psicologica. Pura New Hollywood, uno dei primi (se non il primo) film che racconta l’universo hippy. C’è la musica più importante (oggi diremmo più evocativa), da Jimi Hendrix a Bob Dylan, passando per The Byrds e The Band, e i protagonisti si ritrovano tranquillamente a fumare marijuana o a farsi di qualche droga come protesta alla società benpensante e per scoprire nuovi territori.

Risultati immagini per easy rider movie

Molto probabilmente (anzi, sicuramente) il prefinale con i due protagonisti in preda ai fumi della droga è autentico, e il delirio di Peter Fonda è quanto di più vero potesse riprendere una macchina da presa. Complice anche il copione, che in realtà forse neanche c’era, essendo il film tutto basato sulla naturalezza. È un inno alla libertà dello spirito. Ed è anche uno dei più importanti film sull’amicizia, sia dietro il set che in scena, con il memorabile intervento del sorprendente Jack Nicholson.

Con alcuni momenti lenti, ed molti altri di una rapidità fluida ed irruenta, si avvale di un montaggio nervosissimo e moderno, che raggiunge il suo picco con la sequenza degli effetti della droga (al cimitero, le immagini della Madonna, i nudi femminili, i barcollamenti, le luci). Metafora della situazione storica americana, il finale con l’uccisione balorda dei due compagni è quanto di più disperato e crudele si potesse pretendere.

EASY RIDER (U.S.A., 1969) di Dennis Hopper, con Peter Fonda, Dennis Hopper, Jack Nicholson, Phil Spector, Karen Black, Toni Masil. Drammatico. ****

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...