Matrimoni e altri disastri | Recensione

MATRIMONI E ALTRI DISASTRI (Italia, 2009) di Nina Di Majo, con Margherita Buy, Fabio Volo, Luciana Littizzetto, Francesca Inaudi, Antonio Petrocelli, Marisa Berenson, Massimo De Francovich, Gianna Giachetti. Commedia sentimentale. **

È il film meno personale e più sciapito di Nina Di Majo, forse anche vagamente inutile, che non aggiunge pressoché nulla alle carriere di tutti i personaggi coinvolti eccetto Margherita Buy. Buy, come al solito infallibile, riesce finalmente a caratterizzare la sua immagine di sorrisi, candori, allegrie. È quasi un miracolo e pertanto, già solo per questo, va assolto. Ma sì, perché alla fine il film è poca cosa, una commediuccia all’acqua di rose sulla sfiga di una quarantenne borghese e benestante della Firenze bene con casale in campagna (basta con ‘sti casali!) dove campa tutta la discutibile famigliola.

Risultati immagini per matrimoni e altri disastri

Pare nasca come risposta italiana a Bridget Jones, ma il nostro vero Bridget Jones è Fabio Volo, qui implicato in un ruolo che non riesce a rendere al meglio. Però. Però far passare Fabio Volo per un bell’uomo non è solo poco credibile, ma anche pericoloso: alfiere di una o due generazioni di perdenti di successo, rischia di convincerci del fatto che i finti falliti piacciano.

L’inaspettato successo è forse dovuto a tre fattori: l’ovvio coinvolgimento delle quarantenni single (grandi frequentatrici di cinema), il coinvolgimento di Fabio Volo (che tra l’altro vende tanto in libreria) e la partecipazione di Luciana Littizzetto (abbastanza sprecata). Poca cosa, ma si lascia vedere e si dimentica subito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...