I favolosi Baker | Steve Kloves (1989)

Parabola di ascesa e declino di un trio (anzi, un due+una) musicale di night ed alberghi. Con l’aurea malinconica che si addice a questo genere di storie, il sorprendente Kleves dirige con professionalità e diligenza un racconto polifonico e sensibile in cui non pochi cantanti o intrattenitori di seconda fila potranno ritrovarsi. Si muove su tre binari: il rapporto fraterno tra Jack e Frank, fatto di complicità ed incomprensioni; l’amore lento e travolgente tra Jack e Susie; il percorso artistico dei tre, tra successi e fallimenti.

the2bfabulous2bbaker2bboys2b5

Funziona, con grande classe, peccato che ad una prima parte frizzante e sentita segui una seconda in cui ci si abbandona un po’ troppo presto al melenso sentimentale. Il risvolto amoroso tra Jack e Susie ha qualcosa di particolare che tranquillamente lo fa inserire nella scia del melodramma infuocato e struggente, specialmente per quegli sguardi che si incrociano negli incontri successivi alla rottura tra i tre.

È anche un film che analizza i rapporti e le alchimie di un duo che diventa trio (quindi lo sconquasso delle basi di partenza). La splendida Michelle Pfeiffer canta con la sua voce una Makin’ Whoope! da antologia. I fratelli Bridges le reggono lo strascico, ma sono al contempo di una bravura disarmante: Beau più riflessivo e freddo, Jeff più guascone e passionale.

I FAVOLOSI BAKER (THE FABULOUS BAKER BOYS, U.S.A., 1989) di Steve Kloves, con Jeff Bridges, Beau Bridges, Michelle Pfeiffer, Ellie Raab, Xander Berkley, Jennifer Tilly. Drammatico commedia musicale. *** ½

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...