Shampoo | Hal Ashby (1975)

All’epoca fu un mezzo scandalo per come trattava argomenti già di per sé scandalosi: apice dello scandalo la splendida Julie Christie che va sotto al tavolo a simulare un lavoretto alle parti basse di Warren Beatty. Oggi fa tenerezza, ma pensate che subbuglio generò una storia con al centro un parrucchiere stallone e alla moda che si porta al letto tutte le donne della città. Shirley MacLaine, sorella di Warren, una volta disse che era l’unica donna a non aver avuto rapporti con lui per il solo fatto di esserne la sorella.

A guardar bene non c’è parte più calzante per la poliedrica star hollywoodiana, e non è un caso che Shampoo l’abbia scritto lui stesso. Articolata nell’arco della movimentata giornata in cui Nixon divenne presidente, la storiella non ha molto di indimenticabile e si lascia vedere con piacere, forse proprio per l’evidente aria datata e per qualche momento puramente farsesco che attinge a piene mani alla pochade e alla commedia sofisticata.

picture-82

Dietro la macchina da presa c’è il povero Hal Ashby, già autore del piccolo capolavoro (Harold e Maude) e quattro anni prima del film della vita (Oltre il giardino). È soprattutto un film d’attori in cui i due caratteristi offrono le prove migliori (Jack Warden che ha simbolicamente capelli orribili si dovette accontentare della nomination all’Oscar, mentre la statuetta andò a Nostra Signora dell’Actor’s Studio Lee Grant nel ruolo della moglie di mezz’età di Warden preoccupata di perdere l’ambito amante) e i tre protagonisti sono convincenti: se una insolitamente sobria Goldie Hawn è una conferma, i bravi Beatty e Christie non sono mai stati così belli ed affiatati. Peccato per il finale melodrammatico un po’ confuso.

SHAMPOO (U.S.A., 1975) di Hal Ashby, con Warren Beatty, Julie Christie, Goldie Hawn, Jack Warden, Lee Grant, Tony Bill, Carrie Fisher. Commedia. ** ½

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...