Laguna blu | Randal Kleiser (1980)

Tratto da un romanzo datato 1903, è una favoletta esotica con due protagonisti ingenui e puri che si ritrovano a contatto con la natura in una sperduta isola dove sono naufragati insieme ad un marinaio. Morto questo, i due crescono ed è inevitabile che scopino. Infatti l’unica preoccupazione che ci attanaglia per metà film è: quando ce la faranno? Se la prendono comoda, è anche perché loro non ne sanno niente, vivendo soli in un mondo troppo diverso dal nostro. Certo le allusione falliche si sprecano, dalla fauna marina alle palme, e spesso e volentieri si sghignazza, come quando nasce il bambino e si chiedono da dove venga.

Risultati immagini per the blue lagoon 1980

Tutto sommato l’erotismo è abbastanza casto e abbiamo la conferma che un pene o una tetta all’aria non fanno un film hard, anzi. Molto irritanti i riferimenti a Dio e alla verità, ma anche questa è una conseguenza all’ambiente benpensante in cui hanno vissuto prima del naufragio. Ma allora, se sono così puritani, come fa Emily a capire che Richard si masturba dietro ad uno scoglio? Incongruenze in uno script improbabile pieno di banalità, ma paesaggi incantevoli esaltati dalla fotografia cartolinesca. All’epoca fu uno scandalo, oggi fa quasi tenerezza.

LAGUNA BLU (THE BLUE LAGOON, U.S.A., 1980) di Randal Kleiser, con Brooke Shields, Christopher Atkins, William Daniels, Leo McKern. Drammatico. *

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...