La vita come viene | Stefano Incerti (2004)

Enrico Lucherini, che a suo modo sa essere geniale, ribattezzò il film La vita come sviene. Dagli torto. Come mettere insieme un manipolo di buoni attori italiani e dimenticarsi di offrire loro una sceneggiatura almeno dignitosa. Affresco corale con tante piccole storie che si sfiorano senza mai invadersi, è un opus atipico nella carriera di Stefano Incerti, orientato diversamente se non meglio su altri lidi.

Tra gli ultimi bagliori della spericolata carriera di Vittorio Cecchi Gori, è un tentativo di costruire un film alla Magnolia o alla Altman senza avere né i presupposti di Paul Thomas Anderson né l’abilità del maestro di America oggi, finendo per essere la solita pappardella sulla borghesia (non se ne può più) e sul precariato esistenziale (quasi un alibi per certi autori).

Risultati immagini per la vita come viene film

Incerti è bravo, sa dove mettere la macchina da presa nonostante il passo sia talvolta da tv movie, e lodi a Pasquale Mari che illumina con livida intensità e a Paolo Buonvino che batte il ferro musicale con incessante inquietudine, ma all’ovest niente di nuovo.

In un cast in cui tra attori che avrebbero potuto essere divi del nostro povero star system (Daniele Liotti su tutti), attori non ancora sbocciati del tutto all’epoca (Stefania Rocca, il pur mirabile Claudio Santamaria) e navigati quanto svogliati se non mediocri (Tony Musante e Stefania Sandrelli decisamente sotto tono e fuori parte), emergono le caratterizzazioni del sofferto Alessandro Haber e delle malinconiche Valeria Bruni Tedeschi e Lorenza Indovina. Pochino per un film che avrebbe dovuto (voluto) essere soprattutto un film d’attori.

LA VITA COME VIENE (Italia, 2003) di Stefano Incerti, con Stefania Rocca, Daniele Liotti, Claudio Santamaria, Valeria Bruni Tedeschi, Alessandro Haber, Stefania Sandrelli, Tony Musante, Lorenza Indovina, Alberto Gimignani. Drammatico. * ½

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...