La famiglia Passaguai | Aldo Fabrizi (1951)

Partendo dalla commedia La cabina 124 di Anton Germano Rossi, Aldo Fabrizi torna dietro la macchina da presa, dopo l’insolita esperienza di Emigrantes, misurandosi con quel bozzetto di costume che gli è congeniale. Con la naturalezza nel raccontare una società che fa di tutto per essere spensierata, portando all’eccesso le basi di Domenica d’agosto, Fabrizi fotografa un’Italia che sta rinascendo dalle macerie della guerra e vuole passare una giornata al mare per dimenticare, almeno per un giorno, le noie della vita quotidiana.

Risultati immagini per la famiglia passaguai

Donando al racconto una fluidità tale da far procedere la storia a marce spedite, a forza di equivoci e gag che rendono il film una comica slapstick con derive quasi da cartoon, si affida ad un cast maestoso, in cui, accanto all’autore in gran forma, alla matrona chiassosa Ave Ninchi e a Peppino ancora spalla, spicca Luigi Pavese che passa la sua giornata al mare comprando cocomeri ma non Tino Scotti, troppo sopra le righe.

LA FAMIGLIA PASSAGUAI (Italia, 1951) di Aldo Fabrizi, con Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Peppino De Filippo, Tino Scotti, Luigi Pavese, Carlo Delle Piane, Giovanna Ralli, Enrico Luzi. Commedia. ***

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...