È caduta una donna | Alfredo Guarini (1941)

Mélo dalla trama curiosa (lo spunto è preso dal romanzo di Milli Dandolo) ma risolto in modo convenzionale, s’inserisce perfettamente in filone che cercava di distaccarsi dalla rassicurante mediocrità dei telefoni bianchi per avvicinarsi ad una dimensione di più ampio respiro non lontana dal cinema americano. La Milano tetra e fredda in cui è ambientata la triste storia ben rappresenta l’anima irrequieta di questo dramma sentimentale ed irrimediabilmente senza speranza.

Risultati immagini per è caduta una donna

Alfredo Guarini sa dove mettere la macchina da presa e riesce ad infilare almeno una scena memorabile: l’ingresso di Isa Miranda riflesso in uno specchio circolare. Ed è proprio Isa Miranda il valore aggiunto del film, con la sua recitazione tesa, malinconia e mai di maniera. Al suo ruolo ambiva anche una famosa diva fascista, che si vendicò alla prima del film ingaggiando fischiatori professionisti.

È CADUTA UNA DONNA (Italia, 1941) di Alfredo Guarini, con Isa Miranda, Rossano Brazzi, Vittoria Benvenuti, Anita Farra, Jone Frigerio. Mélo. ***

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...