Stasera a casa di Alice | Carlo Verdone (1990)

Piaccia o non piaccia, Carlo Verdone raramente ha toppato. È difficile trovare un film veramente brutto nella sua trentennale carriera. Due anni dopo aver realizzato quello che è molto probabilmente il suo capolavoro (Compagni di scuola) e l’anno prima di un altro suo ottimo film (Maledetto il giorno che t’ho incontrato), ecco due film mediocri, Il bambino e il poliziotto (il peggiore) e questo Stasera a casa di Alice.

Proseguendo sulla strada della rappresentazione del piccoloborghese medio (testimone raccolto dal Sordi degli anni sessanta), Verdone inserisce il suo consueto personaggio nevrotico e buffo (qui gestisce un’agenzia di viaggi per mete sacre) in una storia stiracchiata e discretamente confusa che mette al centro un insolito triangolo amoroso i cui due altri lati sono occupati dal cognato fedifrago Sergio Castellitto e dall’amante (prima di uno e poi dell’altro) Ornella Muti.

Risultati immagini per stasera a casa di alice

I difetti di base sono molti: la debolezza del personaggio di Alice, scritto superficialmente (stranamente per Verdone, Benvenuti e De Bernardi, che hanno creato in altri tempi bellissimi personaggi femminili come la Margherita Buy di Maledetto il giorno, l’Asia Argento di Perdiamoci di vista! o la Francesca Neri di Al lupo! Al lupo!) e interpretato senza nerbo da Ornella Muti; la mancanza di un registro regolare che non sa contaminare quello brillante con quello drammatico, mantenendosi su uno stile deludentemente dolceamaro; una certa assenza di ritmo.

All’attivo ha la rockettara colonna sonora di Vasco Rossi, la cui maggiore responsabilità è comunque ascrivibile a quel grande cantautore che risponde al nome di Gaetano Curreri.

STASERA A CASA DI ALICE (Italia, 1990) di Carlo Verdone, con Carlo Verdone, Ornella Muti, Sergio Castellitto, Paolo Paoloni, Cinzia Leone, Yvonne Sciò. Commedia. * ½

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...