84 Charing Cross Road | David Jones (1987)

Immagine correlataÈ qualcosa di più rispetto alla trasposizione cinematografica di un libro. Non era facile portare sul grande schermo una corrispondenza tra due persone che non si incontrano mai e il cui rapporto si basa esclusivamente sulle loro lettere. Perciò la scommessa è vinta doppiamente: quello di David Jones (già autore del dimenticato Tradimenti, da Harold Pinter, che a suo tempo ebbe un certo riscontro) è un film squisito che racconta un’amicizia singolare con i toni della commedia sentimentale, elegante e delicata, con qualche sferzata più amarognola.

Per cercare alcuni libri fuori commercio, la scrittrice newyorkese squattrinata Helene Hanff scrive al libraio londinese Frank (che lei chiama Frankie, all’americana) Doel, sposato all’irlandese Nora e con due figlie. Nei vent’anni di corrispondenza, non riusciranno mai ad incontrarsi, vuoi per dei denti da incapsulare, vuoi per il destino cinico e baro.

È un film epistolare, retto tutto sulla efficacia e sulla potenza delle parole, sul modo dissacrante e irridente con il quale Helene chiede libri e ringrazia e su quello più pacato, puramente british, con il quale Frank risponde. Attraversando una società che cambia velocemente, è anche un curioso spaccato sulle storie nazionali della Gran Bretagna e degli Stati Uniti (emblematiche le scene del gruppo di inglesi che guarda alla tv l’incoronazione di Elisabetta II, l’arresto accidentale di Helene e la rivelazione di stima di Frank verso i Beatles ma non nei confronti dei loro fans).

Tra citazioni e rimandi, tra una Jane Austen e un Geoffrey Chaucher, è un film da non perdere, percorso da incantevoli musiche ed impreziosito dalle maiuscole performance dei due mostri sacri in scena: un sobrio e placido Anthony Hopkins e una splendida e sublime Anne Bancroft, alla quale il marito Mel Brooks, produttore, servì sul piatto d’argento questo strepitoso personaggio.

84 CHARING CROSS ROAD (G.B.-U.S.A., 1987) di David Jones, con Anne Bancroft, Anthony Hopkins, Judi Dench, Jean De Baer, Maurice Denham, Eleanor David, Mercedes Ruhel. Biografico commedia drammatica. ****

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...