Pomi d’ottone e manici di scopa | Robert Stevenson (1971)

All’alba del secondo conflitto mondiale, tre ragazzini sfollati vengono affidati ad una burbera signora inglese che coltiva l’insolito hobby della stregoneria. Tra una puntata al mercato di Portobello e un ballo sott’acqua, la comitiva (a cui si aggiunge uno pseudo mago cialtrone) finisce per combattere contro i tedeschi.

Uno di quei film che fanno perdere il senso critico agli spettatori cresciuti consumando videocassette: memorabile e divertente commedia musicale storico-bellica fantastica targata Disney, che, da spensierata portatrice di dosi industriali di zucchero, riuscì ad instillare il suo spirito magico in una cornice fortemente realistica, proponendo addirittura una visione alternativa della storia grazie all’intervento del sortilegio, quasi anticipando la prospettiva di un Guillermo del Toro.

Risultati immagini per bedknobs and broomsticks

Prodotta con l’intento di rinverdire i fasti di Mary Poppins e della felice commistione di live action e cartoon, con qualche canzone riciclata dal capolavoro precedente, è un’avventurosa fantasia che all’epoca non ebbe il successo sperato. Magnifica Angela Lansbury, gagliardo David Tomlinson, già mister Banks, e gran cammeo di Sam Jaffe come losco libraio che dà un brivido noir. Esiste anche una director’s cut dal respiro più epico.

POMI D’OTTONE E MANICI DI SCOPA (BEDKNOBS AND BROOMSTICKS, G.B.-U.S.A., 1971) di Robert Stevenson, con Angela Lansbury, David Tomlinson, Cindy O’Callaghan, Roy Snart, Ian Weighill, Roddy McDowall, Sam Jaffe, Bruce Forsyth, Reginald Owen. Fantastico musicale avventura. *** ½

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...