Don Camillo e l’onorevole Peppone | Carmine Gallone (1955)

La mano passa da Julien Duviver a Carmine Gallone, parzialmente ridimensionato dopo il regime fascista e legato ad un cinema schiettamente popolare ma buon regista di massa e di masse, che qui dimostra di essere anche un buon regista di messe. Il terzo capitolo della saga accoglie il rivale del protagonista nel titolo, sottolineando che è l’episodio in cui maggiormente si ragiona sul rapporto d’amoroso odio tra i due.

Incorniciato dal folgorante inizio in cui Peppone distribuisce i giornali e dal bellissimo finale in bicicletta (in cui c’è quasi una malcelata dichiarazione d’amore da parte di un amante tradito: «Ma se lo sai che non torni più! E che non posso neanche dirti “Arrivederci, Peppone!”, ma soltanto “Addio, Onorevole!”»), è tutto sommato un’antologia sulla lunga amicizia di due “ragazzi del ‘99” che hanno fatto due guerre.

Risultati immagini per don camillo e l'onorevole peppone

Non c’è soltanto la squisita rievocazione di Peppone nel compito in classe per la licenza elementare, ma anche il fondamentale pezzo del comizio del sindaco aspirante deputato sfociante in una celebrazione patriottica che emoziona e commuove Don Camillo («E allora, quando tuona il cannone, è la voce della Patria che chiama, e noi risponderemo: presente!»). Più che una banale ipotesi di compromesso storico, racconta il contraddittorio ed affettuoso rapporto di due facce di una stessa generazione. Chiude, idealmente, una stagione assieme a film coevi legati alla cultura dello strapaesano.

DON CAMILLO E L’ONOREVOLE PEPPONE (Italia, 1955) di Carmine Gallone, con Fernandel, Gino Cervi, Claude Sylvain, Leda Gloria, Saro Urzì, Umberto Spadaro, Marco Tulli, Memmo Carotenuto. Commedia. ***

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...