Il punto rosso | Marco Carlucci (2006)

L’omicidio di un giornalista scomodo viene fatto passare per un infarto e subito dimenticato. Partendo da questo episodio, un cabarettista, amico della vittima, decide di impegnarsi seriamente in politica, difendendo le ragioni dei tanti “invisibili” che abitano questa nostra Italia, sempre meno fiduciosa nei confronti di un futuro che appare cupo e nefasto. Ci salverà forse quel “punto rosso”, simbolo della campagna elettorale del cabarettista che sfida tutti coloro che non percorrono la via dell’onestà nella vita?

Honestà… Honestà… Il punto rosso è l’opera prima di Marco Carlucci, girata in digitale con ambizioni ben superiori a quelle concesse dal budget e dalle capacità tecnico-artistiche. Più che ambizioso, il film pretenzioso e spudoratamente qualunquista, con il limite delle cosiddette buone intenzioni, dell’eccesso di linee narrative tra il pamphlet e l’apologo satirico.

Risultati immagini per il punto rosso film

Di genere indefinito, una fantapolitica grottesca con anche qualche punta di comicità involontaria, è un film che lascia perplessi ed annuncia il grillismo che verrà. Alla fine, a distanza di anni, infatti, resta solo come curioso premonitore del Movimento cinque stelle. Non è all’altezza della situazione il protagonista Fabrizio Sabatucci, gli altri fanno macchia senza gloria (a parte la meravigliosa Anna Longh), compreso il massonico e torbido Angelo Infanti.

IL PUNTO ROSSO (Italia, 2006) di Marco Carlucci, con Fabrizio Sabatucci, Francesco Venditti, Anna Longhi, Andy Luotto, Angelo Infanti, Ernesto Mahieux, Elisabetta Cavallotti, Stefano Antonucci, Alessandra Pierelli. Grottesco. *

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...