Fascisti su Marte | Corrado Guzzanti (2006)

Nato da una costola del brillante programma di Corrado Guzzanti Il caso Scafroglia, Fascisti su Marte è un audiovisivo difficile da giudicare. Dopo una gestazione lunga quattro anni, ha trovato l’ala protettrice di Domenico Procacci. Narra le gesta di un ambizioso e megalomane gerarca che parte con giovani e volenterosi figli della lupa alla conquista del Pianeta Rosso. Al di là dello spunto satirico, purtroppo manca una trama.

Si tratta di una scombinata per quanto non di rado divertente antologia di sketch fantarevisionisti su tutti gli stereotipi delle camicie nere con chiari agganci all’attualità politica e riferimenti politici sia a destra che a sinistra: ok, ma più di venti minuti non regge. Il fascista Barbagli dovrebbe assurgere a figura emblematica, inglobando molte delle massime figure politiche nostrane, ma non va oltre la macchietta, come tutti gli altri personaggi del film.

Risultati immagini per fascisti su marte

Tuttavia, si vede con quanto amore Guzzanti lo ha scritto e diretto (e infatti si è circondato di amici), specie nel curioso lavoro sul linguaggio – Brancaleone ha fatto scuola, ma non ci sono Age e Scarpelli… – e sulla grafica d’epoca. Magari a puntate in televisione ovvero su RaiTre avrebbe anche potuto avere un senso, tant’è che Igor Skofic è l’abituale regista dei programmi comici-satirici di sinistra della rete: così è tra l’imbarazzo e la noia.

FASCISTI SU MARTE (Italia, 2006) di Corrado Guzzanti, con Corrado Guzzanti, Marco Marzocca, Lillo, Andrea Blarzino, Andrea Purgatori, Andrea Salerno, Irene Ferri, Caterina Guzzanti, Paola Minaccioni. Comico fantascienza. *

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...