Recensione: Capri-Revolution

Al cinema.

LORENZO CIOFANI

CAPRI-REVOLUTION (Italia-Francia, 2018) di Mario Martone, con Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto, Jenna Thiam, Lola Klamroth, Ludovico Girardello, Gianluca De Gennaro, Donatella Finocchiaro, Maximillian Dirr, Eduardo Scarpetta. Drammatico. ***

Si apre sulle parole di Fabrizia Ramondino: Capri «l’unico luogo ancora vergine – e che ci attende sempre, ma solo per sfuggirci di nuovo». Quasi una dichiarazione d’intenti attraverso la voce della scrittrice che accompagnò Mario Martone nel suo esordio, l’indimenticato Morte di un matematico napoletano. Le coordinate di un disincanto nella mappa di un’utopia fallita, alla fine del viaggio nella nascita di una nazione.

Risultati immagini per capri revolution

Il terzo capitolo della ricognizione storico-letteraria, dopo Noi credevamo (l’epica di un sogno negato) e Il giovane favoloso (alla ricerca di una voce), misura il singolo a contatto col collettivo esplorando un mondo forse mai visto al cinema. A differenza dei precedenti, siamo in una terra davvero vergine, la cui incidenza…

View original post 503 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...