Compagna di viaggio | Peter Del Monte (1996)

Se nel titolo si percepisce un’eco rosselliniana è forse perché s’intravedono le immagini di un altro film dell’autore, Stromboli. Quello spirito è però indubitabile che domini Compagna di viaggio, uno dei film forse più limpidi e risolti di Peter Del Monte, un regista un po’ defilato talvolta imbrigliato nel suo discorso intellettuale ma che non di rado – come qui – riesce a trovare un’ammirevole sintesi tra riflessione e narrazione.

Risultati immagini per compagna di viaggio film 1996

Scritta con Gloria Malatesta e Claudia Sbarigia con la collaborazione dello scrittore Mario Fortunato, è la storia di un incontro tra due anime perse: quello tra un vecchio ex professore di filologia che probabilmente ha una qualche forma di demenza senile (l’Alzheimer non aveva ancora quel nome, e comunque la buona borghesia non dà nome alle malattie) e una ventenne sbalestrata incaricata dalla figlia dell’anziano di pedinarlo per evitare che si perda nei meandri della città.

Agli antipodi? Nemmeno tanto. Lui non può più fare affidamento sulla memoria; lei sembra non averla mai avuta. Lui cerca disperatamente le coordinate per orientarsi nella vita che sta smarrendo; lei fa di tutto per non smarrirsi ma non sa come trovare un equilibrio. Lui è un emarginato per l’anagrafe, la salute, il lavoro (un vecchio malato e in pensione: una zavorra); lei non è incasellabile, refrattaria all’ordine costituito (una giovane senza istruzione e forse casa, che vive per se stessa).

Del Monte li segue in un imprevisto pellegrinaggio ferroviario nel cuore dell’Italia, che da Roma li fa salire verso nord, alla ricerca di qualcosa di inafferrabile, sfuggente, imprecisato. L’idea stessa di felicità, una chimera che si confonde nei ricordi frammentari di un uomo che sta capendo l’oblio al quale è destinato e si scontra nelle consapevolezze pessimistiche di una ragazza segnata dal dolore  e forse incapace di opporvisi se non tendendo al caos.

In realtà, Compagna di viaggio non esula da una tenerezza che rivendica l’ancoraggio allo spirito della commedia, strutturandosi su continue fughe ed inseguimenti che lo rendono quasi un esempio anomalo di buddy movie on the road. Ed è un equilibrio piuttosto interessante che Del Monte gestisce molto bene, anche grazie alla suggestiva fotografia di Giuseppe Lanci e alle musiche di Dario Lucantoni.

Risultati immagini per compagna di viaggio film 1996

Deve molto all’inaspettata sintonia tra i protagonisti, talmente lontani fra loro da risultare per questo davvero indovinati per alchimia fisica e dialogo interiore, più una bizzarra coppia di ipotetici amici pronti a riconoscere l’uno nell’altra le rispettive solitudini che corpi di un più facile scambio padre/figlia (o nonna/nipote). Se Asia Argento, schietta e naturale, trova quello che è forse il suo ruolo più bello assieme a Perdiamoci di vista!, il monumentale Michel Piccoli impartisce la solita recitazione di recitazione (doppiato da Francesco Carnelutti).

COMPAGNA DI VIAGGIO (Italia, 1996) di Peter Del Monte, con Michel Piccoli, Asia Argento, Silvia Cohen, Lino Capolicchio, Elisabetta Rocchetti, Max Malatesta, Maddalena Maggi, Teresa Saponangelo. Drammatico. *** ½

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...