Addio a Ilaria Occhini, attrice splendida che ha attraversato oltre sessant’anni di spettacolo italiano. La ricordiamo con il film che le è valso un meritato David di Donatello come miglior attrice non protagonista.
MINE VAGANTI (Italia, 2010) di Ferzan Ozpetek, con Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Ilaria Occhini, Elena Sofia Ricci, Monica Nappo, Massimiliano Gallo, Daniele Pecci, Carmine Recano, Paola Minaccioni, Carolina Crescentini, Giorgio Marchesi. Commedia. *** ½
La commedia ha i suoi ritmi, le sue regole, i suoi dogma da rispettare. E la commedia può prestarsi a contaminazioni e ad interpretazioni che talora possono toccare vette raramente visitate. Partendo dalla grande Famiglia di Ettore Scola del 1986, i pochi autori che hanno raccontato l’istituto familiare nelle cadenze della (post)commedia (all’italiana) sono il vecchio e sempre buono Mario Monicelli (nel sottovalutato Panni sporchi), Cristina Comencini (Liberate i pesci su tutti), in un certo modo Francesca Archibugi (Mignon è partita) e pochi altri.
Eppure la famiglia permette non solo un racconto polifonico ma rappresenta anche il banco di prova per un regista alla prese…
View original post 865 altre parole