ROMA (Messico, 2018) di Alfonso Cuarón, con Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Marco Graf, Daniela Demesa, Enoc Leaño, Daniel Valtierra. Drammatico. *****
Con i gesti consuetudinari della routine, una domestica pulisce il pavimento dell’ingresso, sul quale il cane è abituato a lasciare le feci seguendo un inverosimile schema geometrico. Un aereo sorvola la città, riflettendosi sul pavimento lustrato. Qualcuno se ne va, qualcuno resta. ROMA (rigorosamente in maiuscolo) non è la capitale italiana, ma il quartiere di Città del Messico in cui vive la famiglia protagonista della storia.
Borghesia medio-alta, papà medico, mamma charmant, nonna presente, quattro figli che crescono, due domestiche. È il 1970, le cover delle canzoni italiane riecheggiano negli spazi angusti dove parcheggiare auto troppo grandi, mentre i picchiatori formati alle arti marziali picchiano i ragazzi che scendono in piazza (il massacro del Corpus Christi); e, nel frattempo, papà è andato via di casa lasciando mamma…
View original post 476 altre parole