Pane, amore e gelosia | Luigi Comencini (1954)

Seconda puntata della tetralogia con protagonista il Maresciallo Carotenuto alias il sornione e adorabile Vittorio De Sica. Ritroviamo i personaggi del precedente capitolo, ma con un elemento in più a dare pepe all’intreccio: sì l’ambientazione rurale, sì la voglia di ricominciare, ma anche la gelosia. E in un mondo contadino, in cui già il pane condito con… Read More Pane, amore e gelosia | Luigi Comencini (1954)

Retrò | Anna di Brooklyn (1958)

All’epoca Gina Lollobrigida era la nostra diva più amata all’estero. Qualche mese dopo sarà scalzata da Sophia Loren, soprattutto per merito di Carlo Ponti che seppe imporla nel panorama internazionale come icona dell’italianità. Prima dello spodestamento di Donna Sophia, la Gina nazionale ebbe il tempo di recitare in questo prodotto senza arte né parte costruito… Read More Retrò | Anna di Brooklyn (1958)

Via Paradiso | Luciano Odorisio (1988)

A Chieti, effettivamente, c’è una Via Paradiso. Luciano Odorisio, abruzzese teatino, ci imbastisce una storia di passioni perdute, ponendo al centro della scena Francesco, gestore di un cinema che casca a pezzi, e Giulia, la vecchia fiamma di ritorno. Sbaglia chi l’ha accreditato come un film che lamenta la morte del cinema in sala. Se… Read More Via Paradiso | Luciano Odorisio (1988)

Lassù qualcuno mi ama | Robert Wise (1956)

Ecco la parabola di ascesa socio-sportiva del pugile Rocky Graziano, che Robert Wise, da signor regista qual era, riesce a non rendere pietosa. La storia, d’altronde, si prestava a letture alquanto discutibili, avrebbe potuto tranquillamente indirizzarsi verso il patetismo più estremo. Per fortuna, ciò non si verifica, e Lassù qualcuno mi ama sferra un pugno garbato, senza… Read More Lassù qualcuno mi ama | Robert Wise (1956)