Gastone | Mario Bonnard (1960)

Progetto Sordi Non viene quasi mai citato tra le sue migliori interpretazioni, eppure Gastone è uno degli epicentri della carriera di Alberto Sordi, quasi una svolta nel percorso di un attore che, grazie ai due film bellici del biennio ’59-’60 (La grande guerra e Tutti a casa), si stava costruendo una non scontata credibilità nel… Read More Gastone | Mario Bonnard (1960)

Italia ’50s – 6 | Gran varietà | Domenico Paolella (1953)

Questa piccola selezione denominata Italia ‘50s vorrebbe porre l’attenzione sui film meno celebrati o ricordati di un decennio molto particolare per la storia del cinema italiano, caratterizzato dagli exploit anche internazionali di autori come Fellini, Visconti, Antonioni, Monicelli e da una delle prime crisi dell’industria. Nella fiacca produzione della stagione, il cinema popolare contribuì a… Read More Italia ’50s – 6 | Gran varietà | Domenico Paolella (1953)

Ci troviamo in galleria | Mauro Bolognini (1953)

Ci troviamo in galleria fu realizzato, penso, per sfruttare il successo popolare di Nilla Pizzi, fresca vincitrice di Sanremo ed espressione per antonomasia del bel canto melodico tipico del dopoguerra. Il film è costruito attorno alle sue performance, tra pezzi da repertorio popolare e trionfi sanremesi. Nei ritagli di tempo c’è tempo per una storia esemplare… Read More Ci troviamo in galleria | Mauro Bolognini (1953)

Basta guardarla | Luciano Salce (1970)

In un clima di affetto e tenerezza, Luciano Salce infila una delle sue migliori commedie omaggiando la spesso ripudiata tradizione dell’avanspettacolo nostrano, fucina di mediocri vanagloriosi e di talenti incompresi, fonte di divertimento disimpegnato per le province e non solo e soprattutto mondo parallelo di personaggi eternamente deputati all’arte di arrangiarsi. Non sempre apprezzato, è… Read More Basta guardarla | Luciano Salce (1970)

Polvere di stelle | Alberto Sordi (1973)

All’origine del più ambizioso film di Alberto Sordi c’è un mondo che il nostro cinema raramente ha saputo raccontare: l’avanspettacolo, e più in particolare la vita delle compagnie d’avanspettacolo durante l’occupazione tedesca. Un tema che Fellini aveva sviluppato in un episodio nella rapsodia di Roma dell’anno prima, che il vecchio amico Sordi decide di presentare acriticamente all’interno… Read More Polvere di stelle | Alberto Sordi (1973)

Risate di gioia | Mario Monicelli | 1960

Meritoriamente riportato all’antico splendore dalla Cineteca di Bologna, torna in sala Risate di gioia, uno dei film più sfortunati e spericolati della carriera di Mario Monicelli. Il fatto che lo si riproponga oggi, ai tempi della crisi economica e della disillusione totale, non è secondario, perché sulla carta l’Italia descritta nel film non è poi tanto… Read More Risate di gioia | Mario Monicelli | 1960