I rapinatori | Joseph Kane (1948)

pubblicato su Cinefilia ritrovata il 24 giugno 2018 Fuorilegge che poi tanto criminali non sono, sceriffi un po’ suonati, vedette illuminate dalle luci di una misera ribalta e col sogno della famiglia, padroni di miniere poco furbi, indiani ovviamente infami. Joseph Kane non è John Ford e I rapinatori fa tutto ciò che deve per assolvere alla… Read More I rapinatori | Joseph Kane (1948)

Recensione: Nemesi

Straordinario atto di cinema, coerente ed indefesso nel suo pessimismo fenomenologico. Trova la sua potenza nell’ostinata ricerca di un equilibrio tra la teoria dell’horror consumata nei discorsi intellettuali del personaggio della Weaver e l’adrenalinico revenge-movie nel quale si ritrova la Rodriguez nei bassifondi della criminalità.… Read More Recensione: Nemesi

Il fascino discreto di Gabriele Ferzetti

Cinefilo snob e intrigante come pochi, Luca Guadagnino lo scelse come maestoso patriarca che appare nel primo quarto d’ora per lasciare il segno per tutto il corso di Io sono l’amore, uno degli ultimi grandi mélo del nostro cinema. Quella di Gabriele Ferzetti, scomparso oggi a novant’anni, è una parabola intimamente legata al melodramma. Tra film e… Read More Il fascino discreto di Gabriele Ferzetti

Il mistero del marito scomparso | Norman Foster (1950)

La questione del restauro dei film del patrimonio sta progressivamente interessando non soltanto la dimensione artistica delle pellicole riportate all’antico splendore ma anche il risvolto commerciale che possono ancora avere. La scelta, da parte dell’organizzazione della stampa estera di Hollywood (quella che assegna i Golden Globe), di restaurare un b-movie assume dunque un significato particolare:… Read More Il mistero del marito scomparso | Norman Foster (1950)

Com’è bello far l’amore | Recensione

COM’È BELLO FAR L’AMORE (Italia, 2012) di Fausto Brizzi, con Fabio De Luigi, Claudia Gerini, Filippo Timi, Giorgia Wurth, Alessandro Sperduti, Virginia Raffaele, Michele Foresta. Commedia. * Si sarebbe dovuto chiamare Sex 3d o una roba simile e avrebbe voluto aggiornare la fin troppo celebrata tradizione della commediaccia erotica all’italiana. La verità è che Fausto… Read More Com’è bello far l’amore | Recensione

Il caimano | Nanni Moretti (2006)

Bruno Bonomo, produttore di pellicole di genere (tra i suoi successi: Stivaloni porcelloni, Mocassini assassini, La poliziotta con i tacchi a spillo), dopo il flop di Cataratte, è caduto in disgrazia ed è chiamato solo per presenziare a rassegne di B-movies. Ad una di queste incontra una giovane madre che gli consegna una sceneggiatura intitolata Il Caimano. Il pover’uomo, oberato… Read More Il caimano | Nanni Moretti (2006)

Detour – Deviazione per l’inferno | Edward G. Ulmer (1945)

Immersi in un bianco/nero cupo e metafisico, tuffatevi senza farvi troppe domande in questo incubo notturno declinato nei registri del noir. A metà tra beffarda burla e thriller esistenziale, il Detour di Ulmer potrebbe essere accostato ad altre opere (non solo cinematografiche), più che per la storia in sé per sé proprio per lo stile asciutto e… Read More Detour – Deviazione per l’inferno | Edward G. Ulmer (1945)