Festa del Cinema di Roma 2019 | Recensione: Waves

Nella lunga durata di oltre due ore (troppe) che giocano coi formati per lasciar trasparire distensione o soffocamento, aprirsi all’orizzontalità del futuro o chiudere nel presente senza uscita, si affastellano immagini sofisticate e vorticose che tuttavia non sfiorano l’ermetismo per la trasparenza di ciò che mettono in scena.… Read More Festa del Cinema di Roma 2019 | Recensione: Waves

Recensione: Noi

Us ovvero noi in quanto gli altri. La traduzione italiana, per una volta, ha colpe relative: semmai è un problema linguistico, ma la presunta ambiguità rivela forse fin troppo il cuore del film. Loro, noi. (s)Oggetti. Us ma anche U.S., United States: dove la A. mancante nell’acronimo nascosto nel titolo è sottintesa nelle intenzioni quanto esposta nella messinscena. Chi siete? «Siamo americani». Siete, siamo. L’America, gli americani.… Read More Recensione: Noi

Indovina chi viene a cena? | Stanley Kramer (1967)

Racchiusa in un ventennio, la carriera di William Rose è costellata di premi e candidature che lo rendono uno degli sceneggiatori di commedia più brillanti ed importanti del suo tempo, capace di frequentare l’umorismo nero de La signora omicidi, la satira bellica in Arrivano i russi! Arrivano i russi!, la comicità demenziale di Questo pazzo,… Read More Indovina chi viene a cena? | Stanley Kramer (1967)

Recensione: Scappa – Get Out

Da parte della famiglia bianca della sua ragazza, infatti, sembra esserci un’affettuosa comprensione paternalistica. invece, è ricca, colta ed accogliente. Una sorta di Partito democratico in scala ridotta, il cui elettorato d’altronde rappresenta con una certa perfidia. Infatti, tutta questa apertura lascia perplessi quando scopriamo che due afroamericani sono i domestici della casa. … Read More Recensione: Scappa – Get Out

Recensione: Moonlight

MOONLIGHT (U.S.A., 2016) di Barry Jenkins, con Trevante Rhodes, Ashton Sanders, Alex Hibbert, André Holland, Naomie Harris, Mahershala Ali, Janelle Monàe. Drammatico. *** La locandina originale di Moonlight è dominata da una faccia tripartita. Il personaggio in questione, sempre lo stesso, è interpretato da tre attori, coprendo così un arco di quasi vent’anni. I differenti viraggi… Read More Recensione: Moonlight

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca | Recensione

Polpettone liberal ai tempi di Obama, The Butler vorrebbe essere l’epopea umana onestamente antirazzista di un umile servant black che, alla fine della presidenza Eisenhower, entra nel parco domestici della Casa Bianca, restandovi per più di trent’anni e sotto una mezza dozzina di commander in chief.… Read More The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca | Recensione

Le regole della casa del sidro | Lasse Hallström (1999)

«Buonanotte, principi del Maine, re della nuova Inghilterra». Ogni notte, dopo aver letto un libro, saluta così il dottor Wilbur Larch, uno di quei medici che vedono al di là del proprio naso, senza padroni e fuori da ogni dogma, che da una vita dà tutto se stesso affinché l’orfanatrofio da lui diretto funzioni nel… Read More Le regole della casa del sidro | Lasse Hallström (1999)

Lo specchio della vita | Douglas Sirk (1959)

Il passo d’addio di Douglas Sirk ad Hollywood coincide con il suo maggior successo di cassetta. Remake dell’omonimo film del 1994 più che nuovo adattamento del romanzo Imitation of Life, è, come tutti i film di Sirk, tutt’altro che scontato. Inizia con una pioggia di pietre preziose, forse diamanti, che però sembrano lacrime, per come cadono… Read More Lo specchio della vita | Douglas Sirk (1959)

Il buio oltre la siepe | Robert Mulligan (1962)

Non sorprende che Atticus Finch sia stato giudicato il più grande eroe cinematografico del ventesimo secolo. Atticus Finch è l’uomo che tutti noi vorremmo essere, l’uomo maiuscolo che non si trova facilmente in circolazione. Il padre giusto, il marito devoto, l’avvocato civile, il vicino di casa cordiale. Un uomo segnato dal dolore (la morte della… Read More Il buio oltre la siepe | Robert Mulligan (1962)

A spasso con Daisy | Bruce Beresford (1989)

L’allora ottantenne Jessica Tandy si guadagnò (meritatamente) l’Oscar e fu la più vecchia vincitrice del premio per la miglior attrice. L’amato Hume Croyne, di due anni più giovane, si commosse per la gioia in platea. Una coppia ispiratrice, apogeo dello spettacolo americano che sul viale del tramonto ebbe più di un’occasione per illuminare lo schermo.… Read More A spasso con Daisy | Bruce Beresford (1989)

Shaft il detective | Gordon Parks (1971)

Capostipite fino ad un certo punto? Vediamo. C’e stato Sidney Poiter, c’è stato l’ispettore Tibbs, mica pizza e fichi. Però, c’è un però. Shaft è tutt’altra cosa rispetto al mansueto e determinato Tibbs. Ha una rabbia allegra che si porta dentro, spara con la durezza degli emarginati che vogliono riscattarsi dopo la persecuzione ingiustificata. È… Read More Shaft il detective | Gordon Parks (1971)

Lontano dal Paradiso | Todd Haynes (2002)

Rifacendosi chiaramente alle pellicole girate per la Universal dall’immortale Douglas Sirk, Todd Haynes illustra la storia di una coppia apparentemente felice, Cathy e Frank Whitaker, il cui equilibrio è rotto quando lei scopre che lui intrattiene una relazione extramatrimoniale. Attratta dal suo giardiniere Raymond, vedovo cortese e colto, accidentalmente con una pelle diversa dalla sua,… Read More Lontano dal Paradiso | Todd Haynes (2002)