La gente mormora | Joseph L. Mankiewicz (1951)

Reduce dallo scintillante trionfo del seminale Eva contro Eva, Mankiewicz adatta un testo teatrale di Curt Goetz che, sotto la sottile patina d’una rassicurante commedia in cui l’ordine sconvolto si ritrova infine, è uno dei film a tesi più importanti degli anni cinquanta. Autore maiuscolo d’un cinema irripetibile, Mankiewicz esprime in forma narrativa la propria linea… Read More La gente mormora | Joseph L. Mankiewicz (1951)

L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo | Recensione

L’ULTIMA PAROLA – LA VERA STORIA DI DALTON TRUMBO (TRUMBO, U.S.A., 2015) di Jay Roach, con Bryan Cranston, Diane Lane, Helen Mirren, John Goodman, Elen Fanning. Biografico. ** ½ Attorno al maccartismo hanno ragionato molti autori, sin dai tempi in cui la devastante commissione per le attività antiamericane imperversava nella caccia alle streghe. Se i… Read More L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo | Recensione

Un posto al sole | George Stevens (1951)

Michael Wilson non poté ritirare l’Oscar per la miglior sceneggiatura: era stato inserito nella lista nera di Hollywood, come molti altri esimi scrittori, e al posto suo fu messo un prestanome. L’idiozia del maccartismo ha ucciso una generazione di artisti da un punto di vista pubblico. Oltre al maccartismo, il fantasma che aleggia nel film,… Read More Un posto al sole | George Stevens (1951)