Recensione: L’inganno

L’INGANNO (THE BEGUILED, U.S.A., 2017) di Sofia Coppola, con Nicole Kidman, Colin Farrell, Kirsten Dunst, Elle Fanning, Angourie Rice, Oona Lawrence, Emma Howard, Addison Riecke. Drammatico. ** L’inganno svela definitivamente i dubbi sul cinema di Sofia Coppola. La maggior parte dei recensori, specie quelli di vecchia scuola, sta leggendo il suo ultimo film in parallelo… Read More Recensione: L’inganno

13° Biografilm Festival | Recensione: Parigi può attendere (Paris Can Wait)

PARIGI PUÒ ATTENDERE (PARIS CAN WAIT, U.S.A., 2016) di Eleanor Coppola, con Diane Lane, Arnaud Viard, Alec Baldwin. Commedia. ** Parte da un’esperienza personale, Parigi può attendere, esordio – meglio tardi che mai? – dell’ottantunenne Eleanor Coppola, moglie di Francis e madre di Sophia. Dietro la storia c’è un fatto davvero accaduto alla signora che, mentre… Read More 13° Biografilm Festival | Recensione: Parigi può attendere (Paris Can Wait)

Recensione: Vi presento Toni Erdmann

VI PRESENTO TONI ERDMANN (TONI ERDMANN, Germania, 2016) di Maren Ade, con Peter Simonischek, Sandra Hüller, Michael Wittenborn, Thomas Loibl, Trystan Pütter. Commedia drammatica. *** 1/2 È fresca notizia l’ingaggio di Jack Nicholson nel remake americano di Toni Erdmann e difficilmente si poteva immaginare attore più adatto del mitico divo ottantenne. Tuttavia, l’idea stessa di esportare… Read More Recensione: Vi presento Toni Erdmann

Recensione: Captain Fantastic

CAPTAIN FANTASTIC (U.S.A., 2016) di Matt Ross, con Viggo Mortensen, Frank Langella, George McKay, Abigail Spencer, Kathryn Hahn, Steve Zahn. Commedia drammatica. *** Nell’incipit c’è una tesissima scena di caccia al cervo: un rito iniziatico ma anche un rifornimento alimentare, perché l’animale viene ammazzato affinché l’uccisore possa entrare in comunione con la vittima attraverso il… Read More Recensione: Captain Fantastic

La famiglia | Ettore Scola (1987)

Il professor Carlo (di cui non conosciamo mai il cognome) è l’ultimo patriarca di una famiglia borghese romana che abita in via Scipione l’Emiliano. Gli ottant’anni della sua esistenza messa in scena sono attraversati dalle altre figure familiari che popolano l’appartamento: il padre Aristide, funzionario pubblico e mancato artista; la madre, angelo del focolare e… Read More La famiglia | Ettore Scola (1987)

Una giornata particolare | Ettore Scola (1977)

Marzo 1938. Il grande giorno è arrivato: le camicie nere sono chiamate in piazza per onorare Hitler, nella sua ultima giornata a Roma. Per Antonietta, moglie dell’arrogante fascio Emanuele e madre di sei figli, si prospetta una giornata dedicata alle pulizie di casa. Sennonché Rosmunda, l’uccelletto di casa, vola nei pressi dell’appartamento in cui alloggia… Read More Una giornata particolare | Ettore Scola (1977)

Le meraviglie | Recensione

Figura estrema di una galleria di ragazzini che ha fatto la gioia del cinema francese (Truffaut su tutti), Gelsomina è figura paradigmatica del cinema al femminile: ama il padre pur essendo conscia dei suoi limiti, ama la madre perché conscia dei suoi sacrifici, vorrebbe scappare ma non sa come, coglie l’occasione di fuggire (almeno per una sera, anche se in una trasmissione televisiva) ma poi torna, perché tanto tornano sempre tutti, però un po’ cresciuta, magari entrata definitivamente nel terribile e meraviglioso mondo adolescenziale.… Read More Le meraviglie | Recensione