Gli uomini preferiscono le bionde | Howard Hawks (1953)

Forse non c’è stato un regista così capace di furoreggiare in pressoché tutti i generi della Hollywood classica, riuscendo a trovare una cifra stilistica talmente personale da diventare perfino universale, un autore in grado di essere anche imprenditore, di unire il gusto estetico a quello commerciale in un equilibrio raro e prezioso. Howard Hawks ha… Read More Gli uomini preferiscono le bionde | Howard Hawks (1953)

I favolosi Baker | Steve Kloves (1989)

Parabola di ascesa e declino di un trio (anzi, un due+una) musicale di night ed alberghi. Con l’aurea malinconica che si addice a questo genere di storie, il sorprendente Kleves dirige con professionalità e diligenza un racconto polifonico e sensibile in cui non pochi cantanti o intrattenitori di seconda fila potranno ritrovarsi. Si muove su… Read More I favolosi Baker | Steve Kloves (1989)

In the Mood for Love | Wong Kar-wai (2000)

Siempre que te pregunto que cuando y como y donde tu siempre me respondes: «Quizas, quizas, quizas». Nello stato d’animo per l’amore si incontrano varie componenti, ma tutte sono più o meno contraddistinte da una costante: l’inquietudine derivata dalla consapevolezza della breve durata. L’universo che abitano le due anime sole di questo infuocato melodramma al… Read More In the Mood for Love | Wong Kar-wai (2000)

Notturno bus | Davide Marengo (2007)

Che delizia, l’opera prima di Davide Marengo, che si ispira al romanzo di Giampiero Rigosi e centra il bersaglio con intelligenza. È una commedia ad inseguimento, un po’ thriller di genere e un po’ romantica, con spruzzate di grottesco sopra le righe e spy story mica tanto all’amatriciana, un mix irresistibile nel quale la contaminazione è… Read More Notturno bus | Davide Marengo (2007)

Yuppi du | Adriano Celentano (1975)

E se l’aurea cult del non più chimerico film di Celentano sia derivata soltanto dalla sua introvabilità? Intendiamoci: il film è una rivoluzione nel suo contesto. Scardina ogni regola, ne afferma di nuove, non necessariamente migliori, porta con sé un vento di originalità debordante in un panorama cinematografico tutto sommato omogeneo nelle sue differenze solo… Read More Yuppi du | Adriano Celentano (1975)

Tacchi a spillo | Pedro Almodóvar (1991)

Col passo sospeso ed appassionato del melodramma, colorato da tinte cromatiche incandescenti ed intense, Pedro Almodóvar costruisce un imprevedibile thriller sentimentale servendosi di luoghi comuni e stereotipi con raffinata maestria. Componente indispensabile nella messa in scena di questo giallo d’amore: una neanche troppo banale o fuori luogo ironia di fondo, che striscia sottile e perversa… Read More Tacchi a spillo | Pedro Almodóvar (1991)

L’angelo azzurro | Joseph von Sternberg (1930)

Come rappresentare il declino di una nazione? Di un Paese che di lì a pochi anni avrebbe conosciuto il male assoluto? Quasi come a voler presagire la caduta morale di un popolo e di uno stato smarrito, c’è la trasmigrazione dell’anima collettiva nel vissuto individuale: il professor Emanuele Unrat altri non è che l’espressione singola… Read More L’angelo azzurro | Joseph von Sternberg (1930)

Il laureato | Mike Nichols (1967)

Quando si parla di cult movie. Ma, una volta per tutte, cos’è un cult movie? È un film che rimane, che, pur invecchiando, rimane ineccepibilmente efficace, che non si schioda dalla memoria, che lascia un segno indelebile nelle coscienze di una generazione. Nel 1967, Il laureato fu una bomba. Mike Nichols annuncia la contestazione con un micidiale atto… Read More Il laureato | Mike Nichols (1967)