Perfetti sconosciuti | Recensione

PERFETTI SCONOSCIUTI (Italia, 2016) di Paolo Genovese, con Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Edoardo Leo, Giuseppe Battiston, Anna Foglietti, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak. Commedia. *** Commedia italiana contemporanea: bilancio. Unità di luogo, unità di tempo, unità d’azione. Cinema del riflusso, teatro della chiacchiera, la televisione che è in noi. Metti, una sera a cena, la borghesia… Read More Perfetti sconosciuti | Recensione

Metti, una sera a cena | Giuseppe Patroni Griffi (1969)

Mostro del teatro italiano del Novecento, forse unico grande drammaturgo del secondo dopoguerra assieme a Diego Fabbri (escludendo il genio inarrivabile di Eduardo), il benamato e dimenticato Giuseppe Patroni Griffi ebbe la sciagurata idea di trasporre sul grande schermo uno dei suoi due capolavori teatrali (l’altro è Prima del silenzio, ultima interpretazione di Romolo Valli), portato… Read More Metti, una sera a cena | Giuseppe Patroni Griffi (1969)

Ogni maledetto Natale | Recensione

OGNI MALEDETTO NATALE (Italia, 2014) di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, con Alessandro Cattelan, Alessandra Mastronardi, Francesco Pannofino, Laura Morante, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Corrado Guzzanti, Caterina Guzzanti, Stefano Fresi, Andrea Sartoretti. Commedia. ** Ecco un altro che c’ha provato, a fare il cinepanettone dignitoso con qualche idea al di là della scorreggia… Read More Ogni maledetto Natale | Recensione

Invito a cena con delitto | Robert Moore (1976)

Impossibile raccontare in poche parole un film del genere. C’è una valanga di riferimenti, citazioni, parodie, gag da fare la gioia di chiunque, sia di chi ama il giallo classico che dei devoti della commedia. Film monstrum, ricco da far venire il mal di testa, incapace di farti perdere l’attenzione, attento ai dettagli e ai… Read More Invito a cena con delitto | Robert Moore (1976)

Matrimoni | Cristina Comencini (1998)

Il genere in cui meglio sguazza la figlia più celebre di Luigi Comencini è la commedia famigliare, quel tipo di storia che si concentra su un microcosmo particolare al contempo anche universale, ragionando più sulle piccole cose che nascondono grandi problemi, riuscendo a fornire un ritrattino che ha come massima ambizione quella di raccontare una… Read More Matrimoni | Cristina Comencini (1998)