Recensione: Il colpevole – The Guilty

Si regge su una grande idea: una narrazione ad orologeria al servizio di una macchina produttiva sostanzialmente economica e soprattutto intelligente. Non un teorema ma un’occasione per dimostrare una straordinaria capacità di mettere in scena gli eventi attraverso le parole.… Read More Recensione: Il colpevole – The Guilty

Recensione: Museo – Folle rapina a Città del Messico

Tutto, nel polisemico Museo, va letto tenendo presente la chiusura del film: «perché rovinare una bella storia con la verità?». Ma anche parafrasando il mantra dell’avventurosa archeologia delle origini: saccheggiare (la realtà) per conservare (il suo valore).… Read More Recensione: Museo – Folle rapina a Città del Messico

Recensione: Napoli velata

NAPOLI VELATA (Italia, 2017) di Ferzan Ozpetek, con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Peppe Barra, Luisa Ranieri, Biagio Forestieri, Maria Pia Calzone, Lina Sastri, Isabella Ferrari, Maria Luisa Santella, Angela Pagano, Loredana Cannata, Carmine Recano. Mélo giallo. ** ½ Il cadavere di Alessandro Borghi giace sul lettino dell’anatomopatologo Giovanna Mezzogiorno, senza occhi. I suoi… Read More Recensione: Napoli velata

Fino a prova contraria | Clint Eastwood (1999)

Si può leggere il film del sommo Clint su due livelli: una requisitoria contro la pena di morte mascherata da action esistenziale o un thriller muscolare e cerebrale con una vena sociale assai evidente. Con la perizia magistrale che ormai gli si è attaccata come una zecca, Clint Eastwood realizza con discrezione, senza strafare, senza… Read More Fino a prova contraria | Clint Eastwood (1999)

Nemico pubblico | William A. Wellman (1931)

Il gangster movie abita qui. Vive ed agisce criminale tra le strade di un’America sperduta e frastornata, troppo impegnata nel calcolare il giusto equilibrio tra sogni e bisogni, per niente interessata a fermare la furia dannata che avvolge i malavitosi. È questo lo scenario urbano, complice e cupo in cui si muove la parabola umana… Read More Nemico pubblico | William A. Wellman (1931)

Strange Days | Kathryn Bigelow (1995)

Apocalypse, now. Anche se, ormai, superato o quasi il primo decennio del nuovo millennio, dovrebbe essere Apocalypse yesterday. Gli ultimi giorni del secondo millennio li abbiamo vissuti e sono stati molto più noiosi rispetto alla proiezione visionaria di James Cameron e Kathryn Bigelow. Ma gli ultimi giorni hanno un valore metaforico, tale scelta non pretende… Read More Strange Days | Kathryn Bigelow (1995)

La donna del ritratto | Fritz Lang (1944)

Comincia con un avvertimento in cui forse sta il succo della storia: non si può comparare chi uccide per legittima difesa a chi uccide per lucro. A formulare tale tesi è il criminologo Richard (nell’edizione italiana diventato Riccardo) Wanley, sereno padre di famiglia che saluta la propria famiglia diretta alla villeggiatura. Le tentazioni dell’uomo solo… Read More La donna del ritratto | Fritz Lang (1944)