Palombella rossa | Nanni Moretti (1989)

Anno di disgrazia (per i comunisti crudi e puri) 1989. Cade il muro che divideva Berlino in due, simbolo della potenza dell’Unione Sovietica e del regime totalitario. E cascando il muro crollano anche i miti creati su quel paradiso di libertà e democrazia che s’immaginava fosse l’URSS. Quindi la sinistra occidentale si ritrova in una… Read More Palombella rossa | Nanni Moretti (1989)

Le stagioni del nostro amore | Florestano Vancini (1966)

Liquidare Le stagioni del nostro amore come l’autoritratto inquieto dell’intellettuale Vancini è, oltre che riduttivo, ingiusto. Probabilmente il punto massimo della carriera del regista, è un film fondamentale per capire il decennio settimo del secolo breve. Attraverso il personaggio del giornalista Vittorio Borghi – appena approdato ad un quotidiano “laico” dopo anni di militanza giornalistica nel giornale… Read More Le stagioni del nostro amore | Florestano Vancini (1966)