Recensione: Assassinio sull’Orient Express

Affidando alla faccia il compito di suggerirne il carattere, Branagh ha preferito incaricare Poirot di uno spirito atletico del tutto inusitato, ammiccando anche solo per ipotesi allo Sherlock Holmes di Guy Ritchie con l’illusione di ingraziarsi un pubblico più da blockbuster.… Read More Recensione: Assassinio sull’Orient Express

Recensione: La ragazza nella nebbia

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA (Italia, 2017) di Donato Carrisi, con Toni Servillo, Alessio Boni, Jean Reno, Lorenzo Richelmy, Galatea Ranzi, Michela Cescon, Antonio Gerardi, Lucrezia Guidone, Greta Scacchi. Giallo. ** ½ Toni Servillo entra in scena con la faccia e soprattutto la voce di chi ha dimestichezza con il lato oscuro. Con la sua spettacolare… Read More Recensione: La ragazza nella nebbia

Signori, il delitto è servito | Jonathan Lynn (1985)

Questo piccolo capolavoro (assai sottovalutato), tratto dal bellissimo gioco di società e pensato da John Landis, dimostra anzitutto che i disneyani non si sono inventati nulla nel trasportare sul grande schermo attrazioni del loro parco di divertimenti (Pirati dei Caraibi, La casa dei fantasmi): già qualcuno molto prima di loro aveva pensato di trasportare un gioco (in… Read More Signori, il delitto è servito | Jonathan Lynn (1985)

La fiamma del peccato | Billy Wilder (1944)

La cinepresa coglie le gambe di una donna che scende la scale; poi sale e ci ritroviamo di fronte Barbara Stanwyck con parrucca bionda, braccialetto alla caviglia e piano diabolico da mettere in atto assieme all’uomo che ha di fronte, il mai più così azzeccato Fred MacMurray. L’episodio è all’interno di un lungo flashback che… Read More La fiamma del peccato | Billy Wilder (1944)

Black Dahlia | Brian De Palma (2006)

Si sta filosofeggiando un po’ troppo sull’ultimo cinema depalmiano. L’ultimo grande film del suo percorso artistico rimane ancora Carlito’s Way. Da allora, chissà per quali oscuri motivi, il De Palma si è accasciato su territori bizzarri, passando dall’action adrenalinico di Mission: impossible all’effettismo fine a se stesso di Mission to Mars. Con Black Dahlia inaugura definitivamente ciò che lasciava già presagire… Read More Black Dahlia | Brian De Palma (2006)

Senza indizio | Thom Eberhardt (1988)

È raro trovare un film con un ritmo precipitoso e leggiadro al contempo, con un meccanismo ad orologeria che riesce ad adombrare anche i (pochissimi) difetti, che concentra la sua attenzione su un’azione ben stabilita senza perdersi in chiacchiere inutili. Senza indizio parte da un’idea geniale: e se Sherlock Holmes non fosse altro che un attore ciarlatano… Read More Senza indizio | Thom Eberhardt (1988)

Invito a cena con delitto | Robert Moore (1976)

Impossibile raccontare in poche parole un film del genere. C’è una valanga di riferimenti, citazioni, parodie, gag da fare la gioia di chiunque, sia di chi ama il giallo classico che dei devoti della commedia. Film monstrum, ricco da far venire il mal di testa, incapace di farti perdere l’attenzione, attento ai dettagli e ai… Read More Invito a cena con delitto | Robert Moore (1976)

Maigret e i gangsters | Gilles Grangier (1963)

Leggere Simenon è un piacere. Ed è uno dei pochi autori che non può lamentarsi delle trasposizioni filmiche dei propri racconti – almeno in linea di massima, salvo eccezioni di pellicole non riuscite o fragili. L’iconografia nazionale del commissario Maigret, il suo personaggio più celebre, è legata alla figura paterna e bonaria di Gino Cervi,… Read More Maigret e i gangsters | Gilles Grangier (1963)

Il nome della rosa | Jean-Jacques Annaud (1986)

Umberto Eco scrisse Il nome della rosa nel 1980 e fu subito successo. Non un best seller come tanti, ma una vera pietra miliare nella storia della letteratura contemporanea, che rinverdì un genere, lo combinò con tematiche apparentemente estranee a quel periodo e diede vita ad un filone fortunato: puro postmoderno. Vincitore del Premio Strega,… Read More Il nome della rosa | Jean-Jacques Annaud (1986)

Marlowe, il poliziotto privato | Dick Richards (1975)

Dal vecchio Bogey al trasandato Elliot Gould, il personaggio chandleriano è diventato a poco a poco una icona. Ma forse è solo con la splendida interpretazione di Robert Mitchum che, davvero, è entrato nei cuori, forse di più rispetto agli altri due per una semplice motivo: se Bogey ne metteva in risalto il magnetismo e… Read More Marlowe, il poliziotto privato | Dick Richards (1975)

Detective Harper: acqua alla gola | Stuart Rosenberg (1975)

L’acqua alla gola ce l’ha Paul Newman: se il film è appena passabile è solo grazie lui, che si sbraccia come un esperto nuotatore per salvare la vittima in mare aperto. Molto meglio Detective’s story, l’antesignano di questo Acqua alla gola, risalente a quasi un decennio prima. Paul Newman matura bene, è sempre bello nonché bravissimo, ma… Read More Detective Harper: acqua alla gola | Stuart Rosenberg (1975)

Detective’s Story | Jack Smight (1966)

Golden boy della cinematografia americana del decennio, Paul Newman, in qualche modo, si mette in gioco in un ruolo non del tutto gradevole, pur incarnando un (anti)eroe positivo: il detective Harper non è esattamente uno stinco di santo, ma va alla ricerca della verità con la tenacia dei combattenti giusti. Deve indagare, per conto della… Read More Detective’s Story | Jack Smight (1966)

Baci rubati | François Truffaut (1968)

«Fabienne Tabard Fabienne Tabard Fabienne Tabard Fabienne Tabard Fabienne Tabard… Christine Darbon Christine Darbon Christine Darbon Christine Darbon Christine Darbon… Fabienne Tabard Fabienne Tabard Fabienne Tabard… Antoine Doinel Antoine Doinel Antoine Doinel Antoine Doinel…». È una scena memorabile quella che Jean Pierre Leaud regala davanti ad uno specchio esistenziale. Racchiude tutto l’essere Antoine Doinel. Quel… Read More Baci rubati | François Truffaut (1968)