Recensione: Sono solo fantasmi

Se in prima battuta De Sica (nei panni di un mago dai capelli unti che cammina sui carboni ardente, sostanzialmente Giucas Casella) sembra rivolgersi al suo pubblico di riferimento, con battutacce da classico della volgarità boccaccesca ormai del tutto innocue sia per logoramento sia per depotenziamento, a poco a poco emerge lo spirito inquieto di un film crepuscolare in cui tutti sono degli sfigati: il mago senza reali poteri, Carlo Buccirosso umiliato dal suocero milanese, Gianmarco Tognazzi disagiato al limite della pazzia.… Read More Recensione: Sono solo fantasmi

America 80 – 10 | Always – Per sempre | Steven Spielberg (1989)

Al termine di questa personale esplorazione del e nel cinema americano degli anni ottanta – compiuta senza alcuna pretesa di esaustività, per puro piacere della ricognizione del passato con lo sguardo del presente – è giusto affrontare l’autore più importante degli ultimi decenni o comunque quello che ha maggiormente influenzato se non determinato l’immaginario iconografico… Read More America 80 – 10 | Always – Per sempre | Steven Spielberg (1989)

Recensione: Napoli velata

NAPOLI VELATA (Italia, 2017) di Ferzan Ozpetek, con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Peppe Barra, Luisa Ranieri, Biagio Forestieri, Maria Pia Calzone, Lina Sastri, Isabella Ferrari, Maria Luisa Santella, Angela Pagano, Loredana Cannata, Carmine Recano. Mélo giallo. ** ½ Il cadavere di Alessandro Borghi giace sul lettino dell’anatomopatologo Giovanna Mezzogiorno, senza occhi. I suoi… Read More Recensione: Napoli velata

Volver | Pedro Almodóvar (2006)

A dispetto del trionfalismo che molti cronisti gli accreditano, il film di Almodóvar è quanto di più piccolo, intimo, garbato si potesse creare da una storia che altri registi avrebbero maneggiato con grande noncuranza, pressapochismo a gogò, fantasy sostituita a fantasia. Quel che più colpisce in quest’opera sommessa ed avvolgente che Don Pedro dirige con… Read More Volver | Pedro Almodóvar (2006)

Always – Per sempre | Steven Spielberg (1989)

Always è tra i film meno ricordati di Steven Spielberg, forse pure tra i più criticati: anche solo per questo, merita una revisione. Giudicato all’epoca datato, anacronistico, debole, col senno di poi segna, assieme all’immediatamente successivo Hook, uno dei binomi più nitidi nel definire le coordinate intimistiche del suo cinema spettacolare. Se da una parte… Read More Always – Per sempre | Steven Spielberg (1989)

Magnifica presenza | Recensione

Film ambizioso perché affronta temi pericolosi se non spericolati (il ridicolo può essere dietro l’angolo), non soltanto per il nucleo principale riguardante la compagnia di attori rinchiusa nella casa affittata ad un aspirante giovane attore, ma anche per tutto ciò che ruota attorno, che si insinua dentro la storia: una miriade di riferimenti, rimandi, allusioni, sottotrame, ispirazioni. Ed ecco la grande debolezza: c’è troppa carne al fuoco.… Read More Magnifica presenza | Recensione

Fantasmi a Roma | Antonio Pietrangeli (1961)

Tra i film più sottovalutati del sopraffino e dimenticato Antonio Pietrangeli, Fantasmi a Roma è una perla preziosa che in troppi hanno liquidato come un’opera poco riuscita. Partendo da un’idea di Ennio Flaiano (gli aristocratici e decaduti palazzi romani abitati da fantasmi, e di conseguenza la convinzione che ogni casa sia popolata di spettri che determinano la… Read More Fantasmi a Roma | Antonio Pietrangeli (1961)