Venezia Story – 6 | The Wrestler | Darren Aronofsky (2008)

Benché non sia il primo merito che viene in mente quando si parla di quella stagione così legata alla scoperta di nuove cinematografie, al ripensamento del cinema di genere e all’affermazione della produzione orientale, è sotto la direzione di Marco Muller che Venezia comincia a ritessere un rapporto complesso e non banale con il cinema… Read More Venezia Story – 6 | The Wrestler | Darren Aronofsky (2008)

Recensione: Dove non ho mai abitato

DOVE NON HO MAI ABITATO (Italia, 2017) di Paolo Franchi, con Emmanuelle Devos, Fabrizio Gifuni, Giulio Brogi, Hippolyte Girardot, Isabella Briganti, Giulia Michelini, Fausto Cabra, Naike Rivelli, Jean-Pierre Lorit, Valentina Cervi. Mélo. *** ½ Pensavamo di averlo perso per strada, Paolo Franchi, i cui due ultimi film non sembravano corrispondere alle belle impressioni del suo… Read More Recensione: Dove non ho mai abitato

Summertime – 4 | La spiaggia | Alberto Lattuada (1954)

Per la misteriosa ed inquieta Anna Maria, il soggiorno estivo al mare ha più di una valenza. Deve recuperare il rapporto con la figlioletta che studia dalle monache, ha bisogno di quella pace introvabile nel brulicante mondo del quotidiano e vuole cambiare vita. La spiaggia è l’illusione che si possa esistere al di là della… Read More Summertime – 4 | La spiaggia | Alberto Lattuada (1954)

Voglia di tenerezza | James L. Brooks (1983)

Si possono quantificare le lacrime che il pubblico ha versato con Voglia di tenerezza? Naturalmente l’Academy si commosse, elargendo un discutibile Oscar quale miglior film dell’anno. Nonostante la generosità del premio (in un anno comunque non memorabile, nonostante la presenza in cinquina del capolavoro Il grande freddo e de Il servo di scena e Ingmar Bergman in gara come miglior… Read More Voglia di tenerezza | James L. Brooks (1983)

Volver | Pedro Almodóvar (2006)

A dispetto del trionfalismo che molti cronisti gli accreditano, il film di Almodóvar è quanto di più piccolo, intimo, garbato si potesse creare da una storia che altri registi avrebbero maneggiato con grande noncuranza, pressapochismo a gogò, fantasy sostituita a fantasia. Quel che più colpisce in quest’opera sommessa ed avvolgente che Don Pedro dirige con… Read More Volver | Pedro Almodóvar (2006)

Con gli occhi chiusi | Francesca Archibugi (1994)

Il problema di Con gli occhi chiusi è che non sa mai che strada prendere. Dal romanzo di Federigo Tozzi (uno dei tanti dimenticati della nostra letteratura) si poteva estrapolare qualcosa di più robusto. Il film è dignitoso, ben girato, ma gli manca una vera ragione d’esistere. Come se l’Archibugi abbia voluto dedicare la propria attenzione esclusivamente… Read More Con gli occhi chiusi | Francesca Archibugi (1994)

Il padrino – Parte III | Francis Ford Coppola (1990)

Ultima puntata (per ora?) della saga mafiosa migliore di sempre, la terza parte del Padrino inizia come il suo capostipite, con una festa. Ma i tempi sono cambiati, e proprio i tempi che cambiano sono il tema fondamentale del capitolo più crepuscolare del trittico, dominato da un Al Pacino che più malinconico non si può alle prese… Read More Il padrino – Parte III | Francis Ford Coppola (1990)

Music Box – Prova d’accusa | Costa-Gavras (1989)

Raro film il cui titolo si capisce soltanto alla fine (e non è un caso), è uno splendido e doloroso film che, nell’arco di due ore, riesce ad inglobare con abilità il dramma familiare, il giallo processuale, l’indagine storica. Al centro della storia, la consapevolezza crescente e penosa che un uomo inappuntabile possa essere stato… Read More Music Box – Prova d’accusa | Costa-Gavras (1989)

Mammina cara | Frank Perry (1981)

Mammina cara o damnatio memoriae, tanto il concetto sarebbe il medesimo. Le memorie di una vittima dello star system hollywoodiano, in questo caso della figlia di una delle attrici più iconiche di mezzo secolo cinematografico, sono di per sé un concentrato di intrattenimento frivolo assai interessante per capire quel che avviene dietro le quinte (delle quinte).… Read More Mammina cara | Frank Perry (1981)

Storia di Piera | Marco Ferreri (1983)

Da un libro-intervista in cui quel mostro d’attrice di Piera Degli Esposti si confidava con Dacia Maraini, Marco Ferreri ha cavato un film discutibile. Incentrato principalmente sulla figura della madre di Piera, figura incarnante la totalità disinteressata e candida, voluttuosa e travolgente dell’Amore, interpretata da una grande Hanna Schygulla, è soprattutto il racconto di un… Read More Storia di Piera | Marco Ferreri (1983)