Venezia 76 | Recensione: 5 è il numero perfetto

Era uno di quei progetti attesi da anni, 5 è il numero perfetto, trasposizione cinematografica dell’ormai mitico graphic novel pubblicato da Igort nel 2002. E proprio allo stesso autore, dopo dubbi e perplessità, è stata affidata la regia del film. È il suo debutto: certo, misurarsi subito con un testo personale è un gran bel rischio, perché il coinvolgimento è naturale e la spesso benefica distanza tra chi ha immaginato la storia e chi la ripensa sullo schermo viene qui meno per evidenti motivi.… Read More Venezia 76 | Recensione: 5 è il numero perfetto

Venezia 75 | Recensione: Domingo

Del filone ormai assai nutrito del “gruppo di persone che chiacchierano e si urlano addosso”, Domingo è un esemplare delizioso, un’acidissima commedia politica dall’umorismo crudele che si rivela attraverso i ritratti gustosissimi di personaggi senza pace.… Read More Venezia 75 | Recensione: Domingo

Venezia 75 | Recensione: The Ghost of Peter Sellers

Oltre ad esserne il regista, Peter Medak è anche il protagonista del film. Nel 1973, quando era sulla cresta dell’onda dopo il buon successo de La classe dirigente, fu chiamato dalla Columbia a dirigere Ghost in the Noonday Sun, una folle commedia di pirati ambientata a Cipro ed interpretata da Spike Milligan, big della comicità british anche sceneggiatore, e Peter Sellers. … Read More Venezia 75 | Recensione: The Ghost of Peter Sellers