Summertime – 4 | La spiaggia | Alberto Lattuada (1954)

Per la misteriosa ed inquieta Anna Maria, il soggiorno estivo al mare ha più di una valenza. Deve recuperare il rapporto con la figlioletta che studia dalle monache, ha bisogno di quella pace introvabile nel brulicante mondo del quotidiano e vuole cambiare vita. La spiaggia è l’illusione che si possa esistere al di là della… Read More Summertime – 4 | La spiaggia | Alberto Lattuada (1954)

Lollo 90

Se per diva s’intende un personaggio costruito per essere irraggiungibile, inaccessibile, ideale, mitizzato, allora Gina Lollobrigida da Subiaco con furore è stata diva, forse la più consapevole ed attrezzata della sua stagione – che è di per sé breve, come d’altronde si conviene ad un’attrice di questa levatura: ma è quel poco tempo, se lucidamente… Read More Lollo 90

Silvana Pampanini, diva

Benché non recitasse in un film da molti decenni, Silvana Pampanini, scomparsa oggi alla simpatica età di novanta primavere, ha continuato ad alimentare da sé la sacra mitologia nazionalpopolare attorno alla sua figura. Ospite di numerosi programmi televisivi, dalle orgiastiche rievocazioni nostalgiche di Paolo Limiti ai talk di cinica derivazione costanziana, la Pampanini non perdeva occasione… Read More Silvana Pampanini, diva

Commediasexi | Alessandro D’Alatri (2006)

In un teatro della Capitale si sta recitando la commedia musicale Commediasexi. Nel pubblico vi sono i coniugi Bonfili, lei annoiata benestante, lui deputato impegnato con una legge sulla famiglia. L’onorevole moralista è anche amante della ambiziosa e bellissima vedette dello spettacolo, Martina Brandi. Quando scopre che il suo collega Nappi (evidente epigono di Gasparri) sospetta che… Read More Commediasexi | Alessandro D’Alatri (2006)

Roma bene | Carlo Lizzani (1971)

All’indomani della tragica scomparsa di Lizzani, espressioni come “uomo di cinema a tutto tondo” si sprecano, ma benché siano retoriche rispondono al vero. Non ha diretto capolavori, ma la sua filmografia è un esempio emblematico di magnifica coerenza, una storia d’Italia in 35 mm che si serve della cronaca e della letteratura, una carrellata di… Read More Roma bene | Carlo Lizzani (1971)

Il volto di un’altra | Recensione

IL VOLTO DI UN’ALTRA (Italia, 2012) di Pappi Corsicato, con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte, Arnaldo Ninchi, Angela Goodwin, Rosalina Neri. Grottesco. *** ½ Tra i pochi in questo Paese a potersi fregiare del titolo di autore, Pappi Corsicato ha la rara capacità di stupire e confondere, complici anche universi sicuramente ben… Read More Il volto di un’altra | Recensione

I miei primi 40 anni | Carlo Vanzina (1987)

Difficile capire le ragioni che portarono al successo l’autobiografia di Marina Punturieri già duchessa Lante della Rovere e a tutt’oggi contessa Ripa di Meana. In realtà è facilissimo, perché quando si tratta di scoprire chi ha messo le corna a chi siamo disposti a pagare oro. Figurarsi poi quando i protagonisti hanno nomi e cognomi.… Read More I miei primi 40 anni | Carlo Vanzina (1987)

Vizi di famiglia | Rob Reiner (2005)

Cosa succede se una giovane giornalista trapiantata nella grande mela scopra che le vicende morbose della sua famiglia sono servite come fonte letteraria per Il laureato, da cui Mike Nichols trasse un memorabile film con una strepitosa Anne Bancroft? Questa deliziosa ed originale americanata (nell’accezione più positiva del termine: c’è l’America che ci piace, grosso modo)… Read More Vizi di famiglia | Rob Reiner (2005)

L’età dell’innocenza | Martin Scorsese (1993)

«Le cose hanno etichette, le persone no». Dopo i memorabili titoli di testa di Elaine e Saul Bass, si conoscono in teatro come in Senso di Visconti («Di solito lascio il teatro prima di quella scena, per ricordare meglio quell’immagine»), si adocchiano, si scrutano nei salotti della New York bene di fine Ottocento. L’amore platonico e segreto… Read More L’età dell’innocenza | Martin Scorsese (1993)