Recensione: 120 battiti al minuto

120 BATTITI AL MINUTO (120 BATTEMENTS PER MINUTE, Francia, 2017) di Robin Campillo, con Nahuel Pérez Biscayart, Arnaud Valois, Adèle Haenel, Antoine Reinartz, Félix Maritaud Ariel Borenstein, Aloïse Sauvage, Yves Heck, Emmanuel Ménard, Catherine Vinatier, François Rabette. Storico drammatico. *** La polemica. La censura italiana ha deciso di vietare 120 battiti al minuto ai minori di quattordici anni. È un trattamento che ormai viene… Read More Recensione: 120 battiti al minuto

Il diario di Anna Frank | George Stevens (1959)

Anna Frank ha lasciato una delle testimonianze più lucide, sofferte, appassionate di sempre: il diario da lei redatto durante le persecuzioni razziali resta ancor’oggi un importante documento di sensibile umanità (e tralasciamo la triste gestazione editoriale con le censure del padre). Portarlo sullo schermo era un rischio: con un’impostazione fondamentalmente teatrale (tratto proprio da una commedia… Read More Il diario di Anna Frank | George Stevens (1959)

Noi e la Giulia | Recensione

NOI E LA GIULIA (Italia, 2015) di Edoardo Leo, con Luca Argentero, Edoardo Leo, Anna Foglietta, Claudio Amendola, Carlo Buccirosso, Stefano Fresi. Commedia. *** Tre trenta-quarantenni (un venditore d’auto, un televenditore e un ex ristoratore) associano per caso i propri fallimenti esistenziali acquistando un casale nella campagna campana con l’obiettivo di renderlo un agriturismo. Si… Read More Noi e la Giulia | Recensione

Le signorine dello 04 | Gianni Franciolini (1955)

La particolarità di queste Signorine dello 04 sta nella consueta attenzione che un certo cinema italiano del periodo ha rivolto ai gruppi femminili (sul versante drammatico Roma, ore 11 e Le amiche; nella commedia Le ragazze di Piazza di Spagna e Le ragazze di Sanfrediano), in questo caso colte sul posto di lavoro con leggerissime ed innocue letture protofemministe sull’emancipazione della donna in un’epoca ancora lontanissima dalle vere rivendicazioni.… Read More Le signorine dello 04 | Gianni Franciolini (1955)

Smetto quando voglio | Recensione

SMETTO QUANDO VOGLIO (Italia, 2014) di Sydney Sibilia, con Edoardo Leo, Stefano Fresi, Libero De Rienzo, Pietro Sermonti, Valerio Aprea, Lorenzo Lavia, Paolo Calabresi, Valeria Solarino, Neri Marcorè, Sergio Solli. Commedia azione. *** ½ Dio della commedia preservaci questo giovane Sydney Sibilia, preserva la sua volontà di creare una commedia diversa in questo nostro sciagurato… Read More Smetto quando voglio | Recensione

Noi siamo infinito | Recensione

NOI SIAMO INFINITO (THE PERKS OF BEING A WALLFLOWER, U.S.A., 2012) di Stephen Chobsky, con Logan Lerman, Emma Watson, Ezra Miller, Mae Whitman, Kate Walsh, Dylan McDermott, Joan Cusack. Drammatico. *** ½ Per una volta il titolo scelto dalla distribuzione italiana è bello e pertinente quanto quello originale, che tradotto è suppergiù I vantaggi di fare… Read More Noi siamo infinito | Recensione

American Pie: Ancora insieme | Recensione

AMERICAN PIE: ANCORA INSIEME (AMERICAN REUNION, U.S.A., 2012) di Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg, con Jason Biggs, Alyson Hannigan, Thomas Ian Nicholas, Chris Klein, Seann William Scott, Eddie Kaye Thomas, Tara Reid, Eugene Levy, Jennifer Coolidge, Mena Suvari. Commedia. ** Raramente (forse soltanto due volte in vita mia) mi è capitato di vedere tanta gente… Read More American Pie: Ancora insieme | Recensione

La vita come viene | Stefano Incerti (2004)

Enrico Lucherini, che a suo modo sa essere geniale, ribattezzò il film La vita come sviene. Dagli torto. Come mettere insieme un manipolo di buoni attori italiani e dimenticarsi di offrire loro una sceneggiatura almeno dignitosa. Affresco corale con tante piccole storie che si sfiorano senza mai invadersi, è un opus atipico nella carriera di… Read More La vita come viene | Stefano Incerti (2004)

Piccole bugie tra amici | Recensione

PICCOLE BUGIE TRA AMICI (LES PETITS MOUCHOIRS, Francia, 2010) di Guillaume Canet, con François Cluzet, Marion Cotillard, Benoît Magimel, Gilles Lellouche, Laurent Latiffe, Jean Dujardin, Valérie Bonneton, Pascale Arbillot, Anne Marvin. Commedia drammatica. *** Piccole bugie tra amici, nonostante le infauste basi (gruppo di amici con vari problemi in una casa vacanze), è un buon… Read More Piccole bugie tra amici | Recensione

Immaturi – Il viaggio | Recensione

IMMATURI – IL VIAGGIO (Italia, 2012) di Paolo Genovese, con Raoul Bova, Barbora Bobulova, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Luca Bizzarri, Paolo Kessiooglu, Anita Caprioli, Luisa Ranieri, Lucia Ocone, Maurizio Mattioli, Giovanna Ralli, Alessandro Tiberi. Commedia. ** Nel nostro piccolo, storicizziamo un pochino: Notte prima degli esami, datato 2006, è lo spartiacque della commedia italiana degli ultimi… Read More Immaturi – Il viaggio | Recensione

Io ballo da sola | Bernardo Bertolucci (1996)

Dopo Il conformista, a Bernardo Bertolucci si aprirono le porte del mercato estero: grazie ad Ultimo tango si è acquistato un posto nella leggenda e con L’ultimo imperatore è riuscito a trasformare in Oscar tutte le candidature ottenute. Ogni volta che torna in Italia si abbandona all’intimismo spettacolare, sin dai tempi della magniloquenza di Novecento e del melodrammissimo La luna. Io ballo da… Read More Io ballo da sola | Bernardo Bertolucci (1996)

Condominio | Felice Farina (1991)

Regista sfortunato quanto buona parte dei suoi film, Felice Farina può vantare nel suo striminzito quanto interessante curriculum un’operina deliziosa come questa commedia drammatica amarognola e garbata. Al centro della scena c’è, come esplicitamente ci dice il titolo, un condominio enorme della periferia romana, al cui interno vive una variegata umanità di gente che ha… Read More Condominio | Felice Farina (1991)

Festa di laurea | Pupi Avati (1985)

Ritornando alle stesse atmosfere del fortunato Una gita scolastica, ma spostando l’attenzione qualche decennio dopo, il solito e sereno Avati racconta ancora una storia piccola ed umana che racchiude tutta l’esistenza di un uomo di seconda schiera, sempre interpretato dal fido e perfetto Carletto Delle Piane, che pensa di aver trovato l’occasione della vita in un… Read More Festa di laurea | Pupi Avati (1985)