Festa del Cinema di Roma 2019 | Recensione: Antigone

La permanenza del classico ci insegna che il classico è tale perché agisce dentro la contemporaneità, continuando a trasmettere il proprio messaggio a prescindere dalle contingenze temporali. La sua lezione ritorna in Antigone, attualizzazione e libera rivisitazione della tragedia di Sofocle nell’orizzonte del Canada contemporaneo, con i personaggi emigrati a Montreal dopo l’assassinio dei genitori, che mantengono i nomi originari… Read More Festa del Cinema di Roma 2019 | Recensione: Antigone

Recensione: Il tuttofare

Affiora il profilo di un autore di commedia, tra l’umorismo civile di Luigi Zampa e la scanzonata impudenza di Luciano Salce, a cui – vivaddio – piace la commedia, ama i suoi meccanismi scientifici, ne celebra le facce e i suoni, i gag e le caricature, l’umanesimo e la satira.… Read More Recensione: Il tuttofare

Dancer in the Dark | Lars von Trier (2000)

Molti registi coltivano verso il musical una sorta di passione proibita. Pensavo, ad esempio, a Nanni Moretti, che annuncia di voler realizzare un musical da una vita, e si è limitato ad un intermezzo nel discontinuo Aprile. C’è quasi un pudore – o una mancanza di coraggio, la consapevolezza dei limiti – nel non invadere territori… Read More Dancer in the Dark | Lars von Trier (2000)