Il caso Spotlight | Recensione

Solido e rigoroso thriller cronachistico che racconta l’indagine condotta dal team attorno a moltissimi casi di preti pedofili disgraziatamente insabbiati dall’arcivescovo di Boston. La differenza coi film affini dei decenni precedenti sta forse nel suo irreversibile pessimismo: a venire meno non sono i valori della nazione ma i comportamenti dei singoli individui.… Read More Il caso Spotlight | Recensione

Suburra | Recensione

SUBURRA (Italia, 2015) di Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti. Noir. *** ½ «Nun je da’ retta Roma, che t’hanno cojonato» stornellava il morituro Gigi Proietti nell’epilogo di uno dei film più belli di Luigi Magni, La Tosca, la cui protagonista epigona infine si suicidava gettandosi… Read More Suburra | Recensione

Il muro di gomma | Marco Risi (1991)

Il 27 giugno 1980 un aereo DC-9 precipita nel cielo di Ustica. A Rocco, giovane e bravo giornalista di un quotidiano milanese, viene affidato un articolo sulla vicenda. Avendo ricevuto una misteriosa telefonata, fa l’ipotesi di un missile, sdegnosamente smentita dalla autorità militari. Nove anni dopo sono tutti sotto inchiesta (ma nel 2006 vengono tutti… Read More Il muro di gomma | Marco Risi (1991)

Salvatore Giuliano | Francesco Rosi (1962)

Ha senso parlare, ancora una volta, dell’inequivocabile importanza capitale di un film del genere? Ha certamente senso, non soltanto perché l’occasione del restauro impone un’indispensabile confronto, ma perché Salvatore Giuliano è quel che si dice un film seminale. La bussola del cinema civile, dell’inchiesta cinematografica, del film storico all’italiana, di tutto il cinema europeo oserei dire. Un… Read More Salvatore Giuliano | Francesco Rosi (1962)

Girolimoni, il mostro di Roma | Damiano Damiani (1972)

La recente morte di Damiano Damiani ci suggerisce la rilettura della sua opera, spesso schiacciata da una parte dal cinema d’impegno più autentico e celebrato (Elio Petri, un nome per tutti) e dall’altra parte dal cinema più commerciale e di deriva poliziottesca (il rivalutatissimo Fernando Di Leo, un nome per tutti). L’onesto artigianato di Damiani… Read More Girolimoni, il mostro di Roma | Damiano Damiani (1972)

La regola del silenzio | Recensione

LA REGOLA DEL SILENZIO (THE COMPANY YOU KEEP, U.S.A., 2012) di Robert Redford, con Robert Redford, Shia LaBeouf, Julie Christie, Susan Sarandon, Nick Nolte, Richard Jenkins, Brendan Gleeson, Sam Elliott, Stanley Tucci, Chris Cooper, Terrence Howard. Thriller. *** Non fa onore al film di Robert Redford il titolo scelto dalla distribuzione italiana, che cestina il… Read More La regola del silenzio | Recensione

Pasolini, un delitto italiano | Marco Tullio Giordana (1995)

Pasolini, un delitto italiano sta tutto nel titolo. C’è il protagonista – o meglio: il suo cognome, la sua storia, la sua presenza che si fa assenza sul quale si fonda il film. E c’è il suo omicidio: “italiano”, ovviamente come la nazione ma anche per tutto ciò a cui allude di oscuro, misterioso, losco.… Read More Pasolini, un delitto italiano | Marco Tullio Giordana (1995)

Il caso Mattei | Francesco Rosi (1972)

Attraverso il giornalismo d’inchiesta e l’indagine socio-politica, Francesco Rosi (sostenuto in sede di sceneggiatura da Tonino Guerra) semina dubbi, ricerca indizi con puntigliosa meticolosità, batte molte strade per cercare di cavare un barlume di verità da una delle vicende più complesse e misteriose del dopoguerra italiano (a tal proposito è più che convincente la scena… Read More Il caso Mattei | Francesco Rosi (1972)