Il Cinema Ritrovato 2019 – day by day / giorno 6

Giovedì 27 giugno   Ore 9:00. Restauro tra i più attesi dell’edizione, Moulin Rouge segna la sua seconda replica all’Arlecchino. Consueto appuntamento con la riedizione di un film di John Huston, maestro la cui opera è costantemente oggetto di ripensamento, è tra i più atipici e personali dei lavori di questo grande regisa. Dominato da… Read More Il Cinema Ritrovato 2019 – day by day / giorno 6

Giungla d’asfalto | John Huston (1950)

Giungla d’asfalto oppure una pietra miliare: un apice del cinema americano degli anni cinquanta, il noir totale, il capolavoro di John Huston. La purezza della messinscena, dove l’occhio del regista guarda sempre ciò che non può evitare di osservare, e la rapina perfetta, pianificata da personaggi interessanti perché del tutto imperfetti. Dentro quel titolo così… Read More Giungla d’asfalto | John Huston (1950)

Il tesoro dell’Africa | John Huston (1953)

L’ultimo incontro cinematografico tra Humphrey Bogart e John Huston si svolge nell’incantevole Rapallo ed è come uno di quei racconti da dopopranzo, in cui gli amici, seduti in poltrona a sorseggiare amari e liquori, inventano aneddoti bizzarri o ricordano esperienze curiose, tutto filtrato dall’alcol che si incanala nelle vene alterando la prospettiva, la visione, lo… Read More Il tesoro dell’Africa | John Huston (1953)

Riflessi di un occhio d’oro | John Huston (1967)

John Huston pensò Riflessi di un occhio d’oro con una fotografia virata d’oro, anche se poi non fu stampato secondo il suo volere. Nelle rarissime occasioni in cui può essere visto come immaginato dal regista, la scelta risulta davvero geniale perché trasforma il film, già di per sé stranissimo, in un incubo allucinato, percorso da… Read More Riflessi di un occhio d’oro | John Huston (1967)

La notte dell’iguana | John Huston (1964)

Quella grande fucina di soggetti che fu Tennessee Williams sta all’origine di questo arrischiato film che John Huston girò in un’impervia penisola del Messico. Le tematiche del grande autore teatrale americano sono ravvisabili solo per vie traverse: al centro dell’attenzione ci sono Dio e la fiducia da riporgli, il problema del credere in qualcosa o… Read More La notte dell’iguana | John Huston (1964)

La saggezza nel sangue | John Huston (1979)

Alla fine del decennio più pessimista e paranoico del cinema americano, John Huston ha già attraversato quattro decenni di carriera e superato i settant’anni. Eppure, La saggezza nel sangue sembra l’esordio di un giovane della New Hollywood: e se nei titoli di testa il vecchio regista si firma come “Jhon” (in realtà frutto di un… Read More La saggezza nel sangue | John Huston (1979)

Sotto il vulcano | John Huston (1984)

Permeato da un’atmosfera funebre dichiarata sin dalla rassegna iniziale di scheletri abbigliati a festa, Sotto il vulcano può essere considerato la prima parte dell’ideale trilogia testamentaria di John Huston, tutta consacrata alla riflessione sulla morte (esorcizzata nella commedia noir L’onore dei Prizzi, celebrata nel capolavoro The Dead). Tratto dal semiautobiografico e leggendario romanzo omonimo di Malcolm Lowry (giudicato infilmabile… Read More Sotto il vulcano | John Huston (1984)