Recensione: Lasciati andare

La scelta vincente di andare nel Ghetto della capitale è il segno della bravura di Francesco Bruni, il più talentuoso sceneggiatore italiano di commedie, che ha la capacità di contestualizzare i personaggi in certi ambiti precisi, continuando a far correre goffamente (come ne Il 7 e l’8) dei solitari malinconici sulla soglia dell’inettitudine (Scialla!) tra le rovine (i lavori della metro bloccati di Noi 4).… Read More Recensione: Lasciati andare

Una bella distrazione: Raffaele La Capria, scrittore per il cinema

Occorre ribadirlo: Raffaele La Capria è uno dei più grandi scrittori del Novecento. Non è questa la sede per argomentare; il lettore meno avveduto vada in libreria o in biblioteca e prenda, senza timori né perplessità, una copia di Ferito a morte (1961), un romanzo fondamentale nella letteratura italiana dell’ultimo secolo. Il romanzo della Grande… Read More Una bella distrazione: Raffaele La Capria, scrittore per il cinema

Leoni al sole | Vittorio Caprioli (1961)

I leoni del titolo sono i vitelloni borghesi che bivaccano nella Capri del dopoguerra, raggiungendo l’apice della propria esistenza immolata alla noia nel corso della stagione estiva, momento della conquista delle forestiere e della ricerca del divertimento più sconclusionato e quindi felice. Felicità che, inutile a dirsi, non può manifestarsi per l’inesorabile pigrizia di un mondo in lenta decomposizione emotiva.… Read More Leoni al sole | Vittorio Caprioli (1961)

La terrazza | Ettore Scola (1980)

«Come si era felici quando eravate tutti imbecilli» si lamenta spesso il cinico senatore comunista Mario Dorazio (senza apostrofo, non il D’Orazio che interviene in Parlamento), una delle tante anime infelici della terrazza romana frequentata dalla borghesia radical chic della Capitale. E forse è proprio questa la frase a riassumere il più ambizioso film di Ettore… Read More La terrazza | Ettore Scola (1980)

La grande bellezza | Recensione

LA GRANDE BELLEZZA (Italia-Francia, 2013) di Paolo Sorrentino, con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Galatea Ranzi, Carlo Buccirosso, Pamela Villoresi, Iaia Forte, Roberto Herlitzka, Massimo De Francovich, Massimo Popolizio, Giorgio Pasotti, Isabella Ferrari, Franco Graziosi, Sonia Gessner, Giovanna Vignola, Luca Marinelli, Lillo, Serena Grandi, Anita Kravos. Commedia drammatico. ***** La solitudine è la costante… Read More La grande bellezza | Recensione