Cupo tramonto | Leo McCarey (1937)

Di film d’amore ne è pieno il mondo, di film d’amore così belli non lo so e non so neppure se sia, come fermamente credo, il più bel film sull’amore mai realizzato, benché in questo momento mi piaccia pensare che sì, sia il più bello. Che può essere una scelta pessimista, nessuno lo nega: ma… Read More Cupo tramonto | Leo McCarey (1937)

La memoria del cuore | Recensione

LA MEMORIA DEL CUORE (THE VOW, U.S.A.-G.B., 2012) di Michael Sucsy, con Channing Tatum, Rachel McAdams, Jessica Lange, Sam Neil, Jessica McNamee. Mélo. ** “Tratto da una storia vera” è un’espressione ambigua e un po’ paracula, perché mette le mani avanti e permette maggior coinvolgimento allo spettatore disimpegnato. In questo caso è un qualcosa in… Read More La memoria del cuore | Recensione

Lo specchio della vita | Douglas Sirk (1959)

Il passo d’addio di Douglas Sirk ad Hollywood coincide con il suo maggior successo di cassetta. Remake dell’omonimo film del 1994 più che nuovo adattamento del romanzo Imitation of Life, è, come tutti i film di Sirk, tutt’altro che scontato. Inizia con una pioggia di pietre preziose, forse diamanti, che però sembrano lacrime, per come cadono… Read More Lo specchio della vita | Douglas Sirk (1959)

Catene | Raffaello Matarazzo (1949)

A distanza di sessant’anni, Catene trasmette una tenerezza infinita. Se ai nostri nonni fece versare fiume di lacrime, a noi, nipotini l’intreccio “incatenato” non può che far sorridere. Meno improbabile de I figli di nessuno, più realistico, pur inevitabilmente datato, Catene è l’esempio più eloquente di quel cinema strappacore che era di grido nell’immediato dopoguerra: attraverso le traversie umane… Read More Catene | Raffaello Matarazzo (1949)