Venezia 76 | Recensione: Madre

Talento indiscusso del cinema spagnolo, a questo punto tra gli autori under 40 più importanti del continente europeo, Rodrigo Sorogoyen si ritrova in concorso a Orizzonti, sezione sulla carta dedicata alle nuove tendenze, quando avrebbe meritato senza troppi giri un posto nel concorso ufficiale. Anche perché, al di là delle lodi, il suo Madre è l’espansione di un cortometraggio che ha vinto il Goya ed è stato candidato agli Oscar.… Read More Venezia 76 | Recensione: Madre

Gente comune | Robert Redford (1980)

Gente comune è un film indubbiamente, ovviamente, naturalmente sul dolore. Parla di incomunicabilità, di sensi di colpa, di immani tragedie familiari, di silenzi, di infelicità e di tante altre disgrazie condensate tutte all’interno di una casa. È un mélo totale che rappresenta l’apice di un movimento interno al genere tra gli anni settanta e ottanta, apoteosi del… Read More Gente comune | Robert Redford (1980)

Recensione: Collateral Beauty

COLLATERAL BEAUTY (U.S.A., 2016) di David Frankel, con Will Smith, Edward Norton, Kate Winslet, Helen Mirren, Keira Knightley, Michael Pena, Naomie Harris, Jacob Latimore. Drammatico. * C’è da chiedersi il motivo del trionfo italiano di Collateral Beauty, che in patria è stato più o meno catalogato alla strega di una sciocchezzuola natalizia nonché ennesimo tentativo… Read More Recensione: Collateral Beauty

Moira vuol dire destino

Moira vuol dire destino e forse Dino De Laurentiis immaginava una buona sorte cinematografica quando ribattezzò così la romagnola vagante Miranda Orfei, erede di una celebre famiglia circense. Nonostante una prolifica carriera davanti alla macchina da presa nei bellissimi anni sessanta, Moira Orfei non resta nell’immaginario esclusivamente filmico e forse nemmeno De Laurentiis, spesso folle… Read More Moira vuol dire destino

Piccole bugie tra amici | Recensione

PICCOLE BUGIE TRA AMICI (LES PETITS MOUCHOIRS, Francia, 2010) di Guillaume Canet, con François Cluzet, Marion Cotillard, Benoît Magimel, Gilles Lellouche, Laurent Latiffe, Jean Dujardin, Valérie Bonneton, Pascale Arbillot, Anne Marvin. Commedia drammatica. *** Piccole bugie tra amici, nonostante le infauste basi (gruppo di amici con vari problemi in una casa vacanze), è un buon… Read More Piccole bugie tra amici | Recensione

Paradiso amaro | Recensione

PARADISO AMARO (THE DESCENDANTS, U.S.A., 2011) di Alexander Payne, con George Clooney, Shailene Woodley, Robert Forster, Judy Greer, Matthew Lillard, Nick Crause, Beau Bridges. Drammatico. *** Si parte con una disanima sulle Hawaii, descritta come la terra che è per davvero, lontana dal cliché dell’arcipelago in cui gli abitanti bevono cocktail in spiaggia, in cui… Read More Paradiso amaro | Recensione

Love Actually – L’amore davvero | Richard Curtis (2003)

Ridendo e scherzando, è diventato nel corso degli ultimi anni una specie di film seminale, imitato, copiato da chiunque (due nomi: Fausto Brizzi e il Garry Marshall sotto festività). Il suo innegabile punto di forza sta nella complessa rete di relazioni alla base della macchina narrativa escogitata da Richard Curtis, un contorto puzzle in cui… Read More Love Actually – L’amore davvero | Richard Curtis (2003)