Far East Film Festival 20 | Recensione: The Tailor

Offrendo il piccolo spaccato di una nazione che nella nostra narrazione è spesso relegata alla tragedia bellica, racconta il dopoguerra di un gruppo di donne che, senza uomini, porta avanti il proprio lavoro con dignità, passione e dedizione, non tradendo le proprie radici.… Read More Far East Film Festival 20 | Recensione: The Tailor

Falbalas | Jacques Becker (1944)

Cinema sotto la guerra: metà della Francia è occupata, i film non possono parlare della cronaca ma dovevano intrattenere restando sulla superficie delle cose. Oppure fingere di farlo, senza rinunciare a dettagli di contesto che fanno capire il disagio. Jacques Becker non è ovviamente un collaborazionista: poiché il suo sguardo non fa mai sentire la… Read More Falbalas | Jacques Becker (1944)

12° Biografilm Festival | Recensione: A Family Affair

A FAMILY AFFAIR (Paesi Bassi, 2016) di Tom Fassaert, con Marianne Hertz, Tom Fassaert, Robert Fassaert, René Fassaert. Documentario. **** Alla fine degli anni quaranta, concluso un matrimonio sbagliato, la bellissima modella Marianne Hertz, esule tedesca in Olanda, lasciò i suoi due figli in un orfanotrofio e volò in Sudafrica, dove poi s’è arricchita grazie… Read More 12° Biografilm Festival | Recensione: A Family Affair

11° Biografilm Festival | Recensione: Iris

IRIS (U.S.A., 2015) di Albert Maysles, con Iris Apfel. Documentario. *** «Se aspetti un po’, tutto torna di moda» rassicura, dietro vistosi occhialoni tondi, la novantenne Iris Apfel, vestita nel modo più eccentrico e naturale possibile. L’arzilla signora, arredatrice di grido che nella clientela vanta pure qualche presidente degli Stati Uniti, nonché giudicata tra le… Read More 11° Biografilm Festival | Recensione: Iris

Sei mai stata sulla luna? | Recensione

SEI MAI STATA SULLA LUNA? (Italia, 2015) di Paolo Genovese, con Raoul Bova, Liz Solari, Emilio Solfrizzi, Sergio Rubini, Neri Marcorè, Sabrina Impacciatore, Giulia Michelini, Pietro Sermonti, Dino Abbrescia, Nino Frassica. Commedia romantica. * Pesante battuta d’arresto per il bravo Paolo Genovese, che infila il peggior film della sua prolifica carriera, questo Sei mai stata sulla… Read More Sei mai stata sulla luna? | Recensione

Sotto il vestito niente | Carlo Vanzina (1985)

Rivalutare un film è affascinante, metti che uno ci vede lungo e riscopre qualcosa di non apprezzato. Però ci sono dei limiti. Insomma, rivalutare, con tutta la buona volontà, Sotto il vestito niente è difficile. È un film vuoto, fatto male, frettoloso, pedante che non riesce a sviluppare quei due o tre momenti di tensione che faticosamente… Read More Sotto il vestito niente | Carlo Vanzina (1985)

Il diavolo veste Prada | David Frankel (2006)

Tratto da un best seller edito per noi da Piemme, Il diavolo veste Prada è un film studiato a tavolino: l’incontro-scontro tra due polarità, un robusto cast di contorno, una confezione pulita e leziosa, un racconto fluido e accattivante, la moda. C’è una giovane aspirante giornalista, Andrea, che viene assunta come seconda segretaria della direttrice… Read More Il diavolo veste Prada | David Frankel (2006)

Passione sinistra | Recensione

PASSIONE SINISTRA (Italia, 2013) di Marco Ponti, con Valentina Lodovini, Alessandro Preziosi, Vinicio Marchioni, Eva Riccobono, Geppi Cucciari, Jurij Ferrini, Glen Blackhall, Rosabell Laurenti Sellers. Commedia. * ½ Non dovremmo mai confrontare i film di origine letteraria con i libri da cui sono tratti perché letteratura e cinema sono due mondi differenti con diversi canoni… Read More Passione sinistra | Recensione

Prêt-á-Porter | Robert Altman (1994)

Di un film sull’ambiente della moda Robert Altman ne parlava dagli anni ottanta, nello stesso periodo in cui a Michelangelo Antonioni avevano offerto di girare Sotto il vestito niente e a Carlo Lizzani il controfilm per affrontarlo. Alla fine sotto il vestito c’andarono i fratelli Vanzina, il maestro dell’incomunicabilità tornerà a fare un film solo a metà… Read More Prêt-á-Porter | Robert Altman (1994)

Valentino: The Last Emperor | Recensione

VALENTINO: THE LAST EMPEROR (U.S.A., 2008) di Matt Tyrnauer. Documentario. *** ½ Inatteso e sorprendente, come sa essere un abito che vedi poggiato su un manichino ed immagini addosso alla donna che ami, questo documentario, che sa essere anche un mèlo decadente come solo Visconti avrebbe potuto fare, non solo racconta l’epopea di Valentino e… Read More Valentino: The Last Emperor | Recensione

Blow-Up | Michelangelo Antonioni (1966)

Con l’amichevole complicità di Tonino Guerra, rifacendosi ad un racconto di Julio Cortázar, Michelangelo Antonioni gira un film che, come sua abitudine, ha l’intento di mandare in crisi lo spettatore. Blow-Up è un enigma, un teorema che lo incanala in un tunnel di interrogativi e domande. C’è un fotografo, Thomas, annoiato e scortese nei rapporti… Read More Blow-Up | Michelangelo Antonioni (1966)