Harry e Tonto | Paul Mazursky (1974)

Non è il primo film a cui si pensa in questo senso, eppure Harry e Tonto comprova quanto i premi, in fondo, abbiano una loro utilità. Non tanto perché garantiscono un riconoscimento sul momento in gloria dei vincitori, ma perché col senno di poi dimostrano da una parte i limiti di scelte oggi abbastanza discutibili… Read More Harry e Tonto | Paul Mazursky (1974)

Venezia Story – 6 | The Wrestler | Darren Aronofsky (2008)

Benché non sia il primo merito che viene in mente quando si parla di quella stagione così legata alla scoperta di nuove cinematografie, al ripensamento del cinema di genere e all’affermazione della produzione orientale, è sotto la direzione di Marco Muller che Venezia comincia a ritessere un rapporto complesso e non banale con il cinema… Read More Venezia Story – 6 | The Wrestler | Darren Aronofsky (2008)

Recensione: Il premio

Ci sono almeno tre modi per leggere Il premio. Il primo è fantascientifico: è realistico o quantomeno credibile che un letterato italiano possa vincere oggi un Nobel? Il secondo è fantastico: in almeno due sequenze (il “surgelamento” e il destino della mucca), Alessandro Gassmann suggerisce un bizzarro accento surreale che richiama ai colori buffi della commedia all’italiana meno scontata. E il terzo è autobiografico.… Read More Recensione: Il premio

Recensione: Gli sdraiati

Si sa, all’origine c’è il best seller di Michele Serra, autore un tempo capace di grandi incendi comici ed oggi abbastanza appisolato sulla comoda amaca del mondo espanso di Repubblica. È fondamentale citare il quotidiano che forse più di qualunque altra pubblicazione editoriale ha determinato, influenzato, guidato il pensiero di una certa parte del Paese, di cui Gli sdraiati è l’ennesima radiografia.… Read More Recensione: Gli sdraiati

Recensione: Dove non ho mai abitato

DOVE NON HO MAI ABITATO (Italia, 2017) di Paolo Franchi, con Emmanuelle Devos, Fabrizio Gifuni, Giulio Brogi, Hippolyte Girardot, Isabella Briganti, Giulia Michelini, Fausto Cabra, Naike Rivelli, Jean-Pierre Lorit, Valentina Cervi. Mélo. *** ½ Pensavamo di averlo perso per strada, Paolo Franchi, i cui due ultimi film non sembravano corrispondere alle belle impressioni del suo… Read More Recensione: Dove non ho mai abitato

Venezia 74 | Recensione: L’affido (Jusqu’à la garde)

Senza esclusione di colpi, con almeno due o tre momenti – compreso l’insostenibile finale – in cui dimostra di saper abbacinare lo spettatore sulla strada del thriller sociale, Legrand dirige con una scaltrezza incredibile, dando prova di un talento all’altezza del poderoso tema su cui s’incardina il film stesso.… Read More Venezia 74 | Recensione: L’affido (Jusqu’à la garde)

Recensione: Parliamo delle mie donne

PARLIAMO DELLE MIE DONNE (SALAUD, ON T’AIME, Francia, 2014) di Claude Lelouch, con Johnny Hallyday, Sandrine Bonnaire, Eddy Mitchell, Irène Jacob, Pauline Lefèvre. Sarah Kazemy, Jenna Thiam, Agnès Soral, Isabelle de Hertogh, Valérie Kaprisky. Sentimentale. ** ½ Arrivato sui nostri schermi con tre anni di ritardo – che perlomeno rompe un silenzio distributivo a cui è condannato da almeno un decennio – e dopo… Read More Recensione: Parliamo delle mie donne

Inediti/ L’orchestre des aveugles (L’orchestra dei ciechi) | Mohamed Moutkafir (2015)

Dignitoso esempio di cinema popolare d’ispirazione europea, un ibrido quasi appieno rivolto ad un pubblico occidentale che, nell’oleografica confezione di una fotografia che vira la porpora e l’ocra in seppia, mette molta carne al fuoco e troppi personaggi in ballo.… Read More Inediti/ L’orchestre des aveugles (L’orchestra dei ciechi) | Mohamed Moutkafir (2015)

Colpire al cuore | Gianni Amelio (1983)

In diretta (o in leggera differita, dipende da come la si vede) dall’età del terrore, Gianni Amelio fotografa col tono del mèlo al calor bianco una storia crudele e necessaria sulla ricerca della verità riguardo l’amore, mettendo al centro della scena personaggi in preda all’incomunicabilità sentimentale sotto la scorza della chiacchiera intergenerazionale. Film di generazioni… Read More Colpire al cuore | Gianni Amelio (1983)