Fino a prova contraria | Clint Eastwood (1999)

Si può leggere il film del sommo Clint su due livelli: una requisitoria contro la pena di morte mascherata da action esistenziale o un thriller muscolare e cerebrale con una vena sociale assai evidente. Con la perizia magistrale che ormai gli si è attaccata come una zecca, Clint Eastwood realizza con discrezione, senza strafare, senza… Read More Fino a prova contraria | Clint Eastwood (1999)

La parola ai giurati | Sidney Lumet (1957)

La parola ai giurati, titolo esplicativo dell’originale 12 Angry Men, è tante cose. È l’esordio di Sidney Lumet, probabilmente il più onesto e ricercato artigiano della Hollywood del secondo Novecento, e dio solo sa quanto abbiamo bisogno di registi che non conoscono il significato della parola “boria”. È un prodotto tutt’altro che vanaglorioso, senza un eccessivo… Read More La parola ai giurati | Sidney Lumet (1957)

Processo a Giovanna D’Arco | Robert Bresson (1962)

È uno di quei film che si ritrova tutto nel titolo. Processo si propone di essere, e processo traspare sullo schermo. Secco, asciutto, rigoroso, privo di inutili orpelli effettistici, senza scampo. C’è il senso profondo del processare, la ricerca morale dell’indagine interiore, a distanza di secoli e secoli dalla redazione degli atti della serie di… Read More Processo a Giovanna D’Arco | Robert Bresson (1962)

Dancer in the Dark | Lars von Trier (2000)

Molti registi coltivano verso il musical una sorta di passione proibita. Pensavo, ad esempio, a Nanni Moretti, che annuncia di voler realizzare un musical da una vita, e si è limitato ad un intermezzo nel discontinuo Aprile. C’è quasi un pudore – o una mancanza di coraggio, la consapevolezza dei limiti – nel non invadere territori… Read More Dancer in the Dark | Lars von Trier (2000)