Casanova ’70 | Mario Monicelli (1965)

È un film alimentare che è riuscito ad entrare nella cinquina degli Oscar per la miglior sceneggiatura. Erano i tempi in cui agli americani garbava tutto ciò che era italiano, specie per quanto riguarda i copioni (tra il 1962 e il 1972 abbiamo accumulato qualcosa come undici candidature per la miglior sceneggiatura, originale ed adattata,… Read More Casanova ’70 | Mario Monicelli (1965)

Rush | Recensione

RUSH (U.S.A., 2013) di Ron Howard, con Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino, David Calder. Biografico azione sportivo drammatico. *** ½ Apollineo e dionisiaco, genio e sregolatezza, essenzialità ed esagerazione, ragione e impulso, mente e corpo e potremmo andare avanti per ore. Rush è la resurrezione del film d’inseguimento, e il doppio… Read More Rush | Recensione

Always – Per sempre | Steven Spielberg (1989)

Always è tra i film meno ricordati di Steven Spielberg, forse pure tra i più criticati: anche solo per questo, merita una revisione. Giudicato all’epoca datato, anacronistico, debole, col senno di poi segna, assieme all’immediatamente successivo Hook, uno dei binomi più nitidi nel definire le coordinate intimistiche del suo cinema spettacolare. Se da una parte… Read More Always – Per sempre | Steven Spielberg (1989)

Il cielo è vostro | Jean Grémillon (1944)

Tra i più alti risultati dell’opera di questo autore dimenticato, la cui attività cinematografica, già osteggiata all’epoca, non viene celebrata a dovere nemmeno in tempo di rivalutazione selvagge c’è un delizioso e toccante apologo ispirato alla storia vera di Andrée Duperoyn, che batté il primato femminile di volo in linea retta. Trasferitasi dalle campagne in… Read More Il cielo è vostro | Jean Grémillon (1944)

Airport | George Seaton (1969)

«È una delle cose più brutte mai approdate sullo schermo» disse sconsolato Burt Lancaster di fronte alla frotta di nomination all’Oscar che ricevette il film. Esagerò, perché Airport è spettacolo puro, prevedibile ma assolutamente avvincente perché realizzato nella migliore tradizione del buon vecchio prodotto hollywoodiano (c’è l’Universal dietro). Parata di star con mille problemi: Lancaster… Read More Airport | George Seaton (1969)