Recensione: Lei mi parla ancora

Lei mi parla ancora è il miglior film di Avati da un bel po’ di anni, con tutti i cliché, le cadute, le pigrizie, i manierismi dell’autore bolognese (la nostalgia che confina con la muffa, trasparenza che è ogni tanto sciatteria, la riproposizione di un certo registro fatto di suoni e facce già masticati, la voce fuori campo che impone un côté troppo romanzesco, fraseggiare letterario compreso), certo. Ma la presenza di Pozzetto rende il film qualcosa di profondo, commovente, perfino dilaniante per come ci spezza il cuore.… Read More Recensione: Lei mi parla ancora

Tutti defunti… tranne i morti | Pupi Avati (1977)

Del gotico padano codificato con La casa dalle finestre che ridono, è un’autoparodia, un’instant parafrasi intrisa della goliardia dei lavori precedenti oppure una variazione del e sul tema per svelare il lato buffo dell’orrore, il senso comico nascosto dietro gli angoli dei palazzi infestati dalle oscure presenze: prendersi gioco, insomma, della morte come se fosse un esorcismo popolare.… Read More Tutti defunti… tranne i morti | Pupi Avati (1977)